Se il PCO è discontinuo e lo SCO utilizza una condizione del dispositivo continua e controllata da curve, il software ColorFlow calcola il bilanciamento del grigio o le curve di conversione con corrispondenza tonale, per allineare esattamente la risposta del colore dello SCO alla risposta PCO in tutta la scala tonale.
Quando il software ColorFlow calcola le curve di conversione con corrispondenza tonale o con bilanciamento del grigio per una condizione del dispositivo SCO discontinua, è probabile che la risposta dei colori della condizione del dispositivo nell'area sovraesposta sia più scura della risposta PCO, a meno che anche il PCO non sia discontinuo. Esistono alternative per il controllo del calcolo delle curve nella regione minima e nell'area sovraesposta, che dipendono dalle risposte dei colori della condizione del dispositivo PCO e SCO.
In queste situazioni, il calcolo della curva di conversione SCO è simile ai calcoli della curva di simulazione PCO (descritti sopra), dove la risposta della destinazione della simulazione per i calcoli della curva di simulazione PCO è stata sostituita dalla risposta PCO per i calcoli della curva di conversione SCO. I comandi Allow Tint Out increase to improve color match (Consenti aumento uscita tinta per migliorare la corrispondenza del colore) e Highlight Contrast (Contrasto area sovraesposta) della condizione del dispositivo SCO determinano il calcolo della curva di conversione in questi casi.