Page tree

You are viewing an old version of this page. View the current version.

Compare with Current View Page History

« Previous Version 30 Current »

Iniziare la migrazione a ColorFlow scoprendo le funzioni di creazione e gestione delle curve e come utilizzare le curve ColorFlow in Prinergy. Alcune attività della Guida alle attività del software ColorFlow guideranno l'utente attraverso questo processo.

  1. Se si utilizza un dispositivo di misurazione della lastra per linearizzare le piastre, creare una curva della lastra in ColorFlow. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Activity 1: Use a plate curve to linearize a plate.

  2. Per importare i valori della curva da un'altra applicazione o sistema di flusso di lavoro o per apportare correzioni soggettive al colore stampato, definire una curva di trasferimento di stampa mediante i punti di ingresso/uscita tinta. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Activity 2: Create a transfer curve to control tonal response. Questo metodo è molto simile alla creazione di una curva di calibrazione derivata in Harmony con una curva corrente lineare, un metodo comunemente utilizzato in Harmony.

  3. Se si creano curve con un'applicazione di terze parti che esporta il formato di curva di Harmony, è possibile importare le curve direttamente in ColorFlow e, facoltativamente, convertirle in curve di trasferimento regolabili. Vedere Importazione di una curva di calibrazione di stampa di Harmony.

  4. Quando si imposta una nuova macchina di stampa o si calibra la stampa su un nuovo substrato, stampare e misurare un grafico P2P51. Per questa attività è necessario uno strumento di misurazione supportato. Utilizzando questa misurazione con grafico, è possibile utilizzare ColorFlow e Prinergy per calibrare la stampa in base a qualsiasi standard del settore, ad esempio:

    1. Corrispondenza tonale con le curve ISO TVI (guadagno di punti) specificate per le condizioni di stampa FOGRA; vedere Activity 4: Use a print curve to align a press with an industry specification for tonal match. Per questa impostazione è inoltre possibile utilizzare qualsiasi misurazione della scala di tinte.
    2. Bilanciamento dei grigi G7; vedere Activity 5: Use a print curve to match a legacy workflow calibration curve.
    3. Calibrazione del bilanciamento dei grigi in base a una condizione di stampa di riferimento come FOGRA 51, GRACoL 2013 (CRPC6) e molte altre ancora; vedere Attività 6: Uso di una curva di stampa per allineare una macchina da stampa con una caratteristica tecnica del settore per il bilanciamento dei grigi.

  5. Con una qualsiasi delle curve di stampa ColorFlow sopra identificate, è possibile effettuare una regolazione immediata della curva in Prinergy per correggere il colore della stampa, evitando la proliferazione di curve monouso specifiche per un dato processo. L'operazione 3 dell'Attività 4: Uso di una curva di stampa per allineare una macchina da stampa con una specifica del settore per la corrispondenza tonale descrive questa procedura. (Nota: Prinergy Evo non supporta questa funzione.)
  • No labels