Page tree

You are viewing an old version of this page. View the current version.

Compare with Current View Page History

« Previous Version 4 Next »

Il backup consente di creare una copia portatile del database e dei dati di sistema da utilizzare durante un ripristino d'emergenza.


Prinergy Configuration Backup

Utilizzare Prinergy Configuration Backup per eseguire il backup del sistema. Inoltre, è possibile anche utilizzare software di backup di terze parti per eseguire il backup del sistema Prinergy Workflow.


Backup con implementazioni di Virtual Operating Environment/macchine virtuali Prinergy

Host VM compatibili, come VMware ESXi 6, includono la possibilità di creare istantanee delle immagini VM, utilizzabili come punti di ripristino per immagini con errori o danneggiate. Kodak consiglia vivamente di utilizzare la funzionalità di istantanea dell'host VM per eseguire i backup di sistema piuttosto che un software di backup di terze parti per il backup dell'immagine VM stessa.

L'immagine VM del server Prinergy deve essere arrestata durante la creazione di istantanee. La creazione di un'istantanea durante la normale esecuzione del sistema porta via più tempo rispetto alla creazione con il sistema arrestato.
Non è possibile utilizzare istantanee VM al posto di backup Prinergy in ore notturne I backup in ore notturne devono essere eseguiti in aggiunta alle istantanee periodiche, per potere proteggere al meglio il sistema Prinergy e i dati dei processi.

Nota: è preferibile non utilizzare un software di backup di terze parti per eseguire il backup di un'immagine VM Prinergy attiva o di un host VM con un'immagine del server Prinergy con database Oracle in esecuzione. Tale operazione potrebbe danneggiare il database di Prinergy e rendere inutilizzabile il sistema Prinergy all'interno dell'immagine VM.


Panoramica del processo di backup

  1. Creare un backup del database in una posizione di rete specifica.
  2. Copiare il backup del databse e i file di sistema in un'altra posizione.
  3. Eseguire regolarmente dei test per verificare che i dati sul nastro contengano i file necessari al ripristino del sistema.

 

Differenze tra archiviazione e backup

Un archivio memorizza file nel contesto di un processo, ovvero include tutti i file del processo, anche se si trovano su più server. Per esempio, un archivio può includere file di input da un file server, ma anche la cartella di un processo sull'home server del processo. In genere, gli archivi vengono salvati a tempo indeterminato, come record permanenti dei processi.
Un backup non memorizza i file nel contesto del processo, ovvero non c'è alcun rapporto tra i file di backup e il database. Un backup crea un'immagine della partizione di un disco, tutto o una parte del file system, una condivisione di sistema o i file e i registri del database. È possibile eseguire backup utili durante i ripristini d'emergenza, ad esempio in caso di arresti anomali del disco o inondazioni. In genere, i backup si salvano solo fino al backup successivo.


Perché i backup sono importanti

I backup sono il modo migliore per ridurre al minimo le perdite di dati o i danni causati da problemi quali:

  • Errori del disco
  • Interruzioni di alimentazione
  • Disastri naturali, come inondazioni o terremoti
  • Infezioni di virus
  • No labels