Page tree

  1. In un nuovo processo Preps, aggiungere un elemento stock da Stock alla vista Cicli di stampa.
  2. Selezionare Processo > Crea imposizione.
  3. Definire la griglia di pagine di imposizione specificando il formato delle pagine e il numero di pagine orizzontali e verticali.
  4. Per controllare il Posizionamento su foglio di stampa, selezionare:
    • Centra orizzontalmente o Margine sinistro fisso
    • Centra orizzontalmente o Margine inferiore fisso
      Nota: Il software Preps non regola automaticamente l'intervallo di imposizione (rettangolo blu) in base alle Proprietà di imposizione.
  5. Fare clic su OK.
  6. Se si necessita di una soluzione a fogli multipli (bobina), fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona Duplica foglio, quindi selezionare Duplica come bobina.
  7. Fare clic sullo strumento Numerazione pagine.
  8. Individuare la pagina 1 e continuare con la numerazione finché tutte le pagine non saranno numerate. Se si dispone di una bobina con più fogli, verificare di aver numerato tutte le pagine su tutti i fogli.
  9. Selezionare File > Salva come schema di piegatura personalizzato.
  10. Nel campo Nome personalizzato, immettere un nome descrittivo per il risultato.
  11. Nel campo Salva nel gruppo, è possibile modificare anche il gruppo a cui è associato lo schema di piegatura. Inoltre, è possibile immettere un Nuovo nome gruppo, se richiesto.
  12. Fare clic su OK.

Nota: se si utilizza il metodo Crea imposizione, occorre verificare che tutte le pagine si trovino nella direzione prevista. A differenza di uno schema di piegatura standard, non è possibile modificare le proprietà Margine rilegatura. È possibile ruotare l'intero schema di piegatura personalizzato, ma non le singole pagine.
Il nome dello schema di piegatura viene quindi visualizzato nell'elenco Schemi di piegatura personalizzati, negli elenchi del riquadro Set di piegature e nell'elenco Schemi di piegature, all'interno della risorsa Layout e nei riquadri Proprietà. Il software Preps memorizza i dettagli dell'elenco nel file CustomFoldingPatterns.xml, nella cartella Resources.
Nota: Le modifiche apportate durante la creazione di un motivo di piegatura personalizzato non influiscono in nessun caso sui motivi di piegatura standard.

  • No labels