Page tree

Per stabilire se un dispositivo per la stampa di prove di terze parti possa essere utilizzato o meno con Prinergy, confrontare i formati file accettati dal dispositivo per la stampa di prove con i formati che Prinergy è in grado di supportare.
Ottenere la Guida dell'utente per il dispositivo per la stampa di prove.

  1. Determinare quali sono i formati file accettati dal dispositivo per la stampa di prove. Fare riferimento al manuale del dispositivo o al sito Web del produttore.
    Nota: I dispositivi per la stampa di prove che utilizzano RIP integrati spesso hanno un formato proprietario (ad esempio, i linguaggi PCL ESC/P2 per le stampanti Epson, HPRTL per le stampanti HP e GARO per le stampanti Canon). I dispositivi per la stampa di prove che utilizzano RIP esterni spesso supportano linguaggi Adobe PostScript, PDF, TIFF e a volte JPEG.
  2. Verificare che il dispositivo per la stampa di prove sia fisicamente connesso alla rete.
    La maggior parte dei dispositivi per la stampa di prove può essere connesso alla rete tramite una porta Ethernet integrata, con un protocollo TCP/IP o tramite una porta parallela su un computer host. È possibile impostare una coda di stampa sul computer host e collegarlo alla rete utilizzando il protocollo TCP/IP. Per istruzioni sulla configurazione di una coda di stampa, consultare la documentazione relativa al sistema operativo del computer.
    Nota: su alcuni dispositivi per la stampa di prove Hewlett Packard, potrebbe essere necessario acquistare una scheda di interfaccia HP JetDirect o un box per la connettività di rete.
  3. Verificare che il software Prinergy sia in grado di creare formati file accettati dal dispositivo per la stampa di prove. Per un elenco dei formati di output supportati, consultare la Guida dell'utente Prinergy Workshop.
    Nota: È meglio inviare un output raster al dispositivo per la stampa di prove (ad esempio, raster EPS, raster DCS, CT o TIFF). Sebbene l'invio di output vettoriali sia più veloce, il formato raster consente di utilizzare lo stesso RIP per realizzare prove di realizzazione delle lastre. L'integrità dei dati viene conservata ed è possibile evitare incongruenze tra i brand o le versioni dei RIP.
  4. Dopo aver confrontato i formati file:
    • Se i formati file corrispondono, il software Prinergy può funzionare con il dispositivo per la stampa di prove. Rilasciare un file di linguaggio PostScript generico nella coda di stampa del dispositivo per la stampa di prove (o del proprio computer host) per verificare la connettività di base alla rete.
    • Se i formati file non corrispondono, è possibile acquistare un RIP di terze parti.

Nota: potrebbe essere necessario installare i driver del dispositivo per la stampa di prove sul server Prinergy inviando i file a una coda di stampa condivisa.

Un diagramma di flusso che aiuta l'utente a valutare la possibilità di utilizzare o meno il proprio dispositivo per la stampa di prove di terze parti con Prinergy.


  • No labels