Page tree

Uso delle curve per la calibrazione tonale

L'applicazione di curve di calibrazione a una lastra di stampa rappresenta un metodo standard per il controllo dei dispositivi controllati da curve come macchine da stampa offset e stampanti di prove di mezzi toni digitali. Quando un dispositivo espone lastre, una curva di calibrazione cambia la risposta colore naturale del dispositivo regolando la percentuale di tinta, o riducendo una tinta (riduzione) o incrementando una tinta (ritaglio), nel file digitale.

Per controllare i colori tramite le curve, è possibile creare a curva di calibrazione delle lastre per linearizzare una lastra per un particolare tipo di lastra, tipo di dispositivo, retinatura e linea di lastre; creare una curva di calibrazione per la stampa per fare in modo che la risposta della condizione di un dispositivo di output di curve corrisponda alla risposta della condizione di un dispositivo di destinazione; oppure creare una curva di trasferimento per la stampa per controllare la risposta senza dover misurare una risposta e definire una destinazione.

Uso della configurazione colore per la gestione delle relazioni tra i colori

Una configurazione colore rappresenta la struttura virtuale che verrà utilizzata per definire i rapporti tra i colori utilizzati dai dispositivi impiegati per una specifica operazione di stampa. Questa struttura comprende dispositivi, condizioni del dispositivo, una destinazione della simulazione ed elementi di controllo dei colori, come curve e profili DeviceLink. La configurazione colore gestisce la modalità utilizzata dalle condizioni del dispositivo per simulare un output colore primario (PCO). Se si modifica la risposta colore di una condizione dispositivo, ColorFlow verifica che gli elementi di controllo dei colori correlati nella configurazione colori vengano aggiornati in base alla modifica effettuata.

Per creare una configurazione colore, è necessario aggiungere i dispositivi che rappresentano i dispositivi fisici nel proprio punto vendita, scegliere un dispositivo che svolga il ruolo di PCO, definire la condizione del dispositivo in questione, caratterizzarne la risposta colore, e selezionarne la destinazione della simulazione.

 

  • No labels