Per i server Windows, eseguire l'utility Fork Translator per modificare le informazioni sulle risorse di file o cartelle specifiche.
Requisiti preliminari
- Tutti i server Prinergy e i computer client devono essere aggiornati alla versione più recente di Prinergy Workflow.
- Pianificazione dei tempi di inattività da una a più ore, a seconda delle dimensioni dei volumi. Ad esempio, dopo aver chiuso il software richiesto, la conversione di un volume con 10.000 file richiede dai due ai tre minuti.
Utilizzare Fork Translator per convertire risorse file nelle seguenti situazioni:
- Per volumi Windows che contengono file da convertire. Non è necessario convertire volumi che non contengono processi. Ad esempio, non è necessario convertire un volume utilizzato solo per l'archiviazione temporanea o un volume che contenga hot folder o smart hot folder che accettino file di input per poi spostarli in altre sedi.
- Caratteri nella condivisione AraxiPreps sul server primario.
- I file non sono stati convertiti, ad esempio, i file aperti o con caratteri speciali.
- Ripristinare file archiviati tramite NT Backup con un diverso protocollo per computer client Mac.
Nota: non utilizzare Fork Translator su volumi UNIX o Xserve, in quanto Fork Translator non può convertirli. Se si selezionano volumi UNIX o Xserve, si creano file nascosti non necessari o inutili sui volumi di destinazione.
Questa utility non converte i seguenti file:
- I file aperti durante la conversione
- I file con nomi che contengono caratteri speciali, come * | \ / ? < >
- File che si trovano sui volumi di sistema, nel Cestino o nelle directory di dati Oracle
- Chiudere i file che si desidera convertire.
- Sul server primario Prinergy o su un altro computer Windows, aprire una finestra con il prompt dei comandi.
- Immettere i seguenti comandi:
forktranslator {-a|-s|-h} [-I] [-n|-o] [-e] [-p] [-v] pathname...
dove-a
Crea informazioni di fork risorse durante la conversione da SMB con fork denominati (flusso di dati alternativi) o AFP (Apple Filing Protocol) in SMB con file AppleDouble
Per esempio,forktranslator -a -I -o \\<ServerName>\<FolderName>
-s
Crea informazioni di fork risorse durante la conversione da SMB con AppleDouble a SMB con fork denominati o AFP
Ad esempio,forktranslator -s -I -o \\<ServerName>\<FolderName>
-h
Stampa queste informazioni sull'utilizzo
-I
Ignora errori e continua a elaborare altri file
-n
Non viene eseguito; elenca solo i nomi file
-e
Esclude le cartelle specificate (separate da un punto e virgola)
-o
Sovrascrive le informazioni sui fork esistenti in SMB con file AppleDouble o SMB con fork denominati, se presenti
-p
Stampa gli avanzamenti visualizzati
-v
Scrive su file (
stdout
) con output standard. Implicito per-n
.pathname...
Opera sui file e/o sulle cartelle specificate (separati da spazi). Le cartelle vengono trattate in modo ricorrente.
- Chiudere la finestra del prompt dei comandi.
- Se si verifica un errore, viene visualizzato un messaggio che comunica all'utente di visualizzare il file di registro:
- Fare clic su OK per chiudere il messaggio.
- Nella cartella
%AraxiHome%\CreoAraxi\System
aprire il fileforktranslator.log
nel Blocco note. - Se il registro individua file di processi non convertiti, risalire al file di processo originale da un backup o da un'altra risorsa e copiarlo sul volume.
Le risorse vengono create automaticamente durante la copia del file.