Quantità di luce mecessaria per reagire sul materiale fotografico. È il prodotto dell'intensità (determinata dall'apertura dell'obiettivo) per l'intervallo di tempo (determinato dalla velocità dell'otturatore o del tempo di ingrandimento) durante cui la luce colpisce la pellicola o il foglio.