Page tree

  1. Lavorando con il riquadro Proprietà:
    1. È possibile visualizzare e modificare le impostazioni delle voci del processo selezionato
    2. È possibile selezionare una voce nello spazio di lavoro, dall'elenco di riepilogo o dall'elenco Prodotti per visualizzarne le impostazioni
    3. Tutti i riquadri e gli elenchi applicabili vengono aggiornati dinamicamente con le modifiche
    4. Tutte le opzioni di cui sopra
  2. Sfogliando il catalogo degli schemi di piegatura, è possibile ruotare e capovolgere uno schema, nonché salvare qualsiasi modifica come nuovo schema di piegatura.
    1. Vero
    2. Falso
  3. I layout creati ma non salvati come modelli vengono salvati con il processo e aggiunti nel riquadro Layout affinché possano essere utilizzati per altri processi.
    1. Vero
    2. Falso
  4. Per accedere allo strumento Mark Rules Editor (Editor regole dei segni):
    1. Selezionare File > Regole segni
    2. Fare clic con il pulsante destro del mouse nell'elenco Segni del riquadro Risorse
    3. Andare su Preps 6/Extras/Preps Mark Rules Editor e avviare PrepsMarkRulesEditor
    4. Selezionare Risorse > Regole segni 
  5. Una volta aggiunti i file in Preps, è necessario eseguire la funzione di autogang in tutti i file in una volta.
    1. Vero
    2. Falso
  6.  Lavorando con layout avanzati, come i layout Come and Go, viene prevalentemente utilizzata la:
    1. Visualizzazione Cicli di stampa
    2. Visualizzazione Pagine
    3. Visualizzazione Gruppo
    4. Una qualsiasi delle opzioni di cui sopra

 

  1. Lavorando con il riquadro Proprietà:
    1. È possibile visualizzare e modificare le impostazioni delle voci del processo selezionato
    2. È possibile selezionare una voce nello spazio di lavoro, dall'elenco di riepilogo o dall'elenco Prodotti per visualizzarne le impostazioni
    3. Tutti i riquadri e gli elenchi applicabili vengono aggiornati dinamicamente con le modifiche
    4. Tutte le opzioni di cui sopra
  2. Sfogliando il catalogo degli schemi di piegatura, è possibile ruotare e capovolgere uno schema, nonché salvare qualsiasi modifica come nuovo schema di piegatura.
    1. Vero
    2. Falso
  3. I layout creati ma non salvati come modelli vengono salvati con il processo e aggiunti nel riquadro Layout affinché possano essere utilizzati per altri processi.
    1. Vero
    2. Falso
  4. Per accedere allo strumento Mark Rules Editor (Editor regole dei segni):
    1. Selezionare File > Regole segni
    2. Fare clic con il pulsante destro del mouse nell'elenco Segni del riquadro Risorse
    3. Andare su Preps 6/Extras/Preps Mark Rules Editor e avviare PrepsMarkRulesEditor
    4. Selezionare Risorse > Regole segni 
  5. Una volta aggiunti i file in Preps, è necessario eseguire la funzione di autogang in tutti i file in una volta.
    1. Vero
    2. Falso
  6.  Lavorando con layout avanzati, come i layout Come and Go, viene prevalentemente utilizzata la:
    1. Visualizzazione Cicli di stampa
    2. Visualizzazione Pagine
    3. Visualizzazione Gruppo
    4. Una qualsiasi delle opzioni di cui sopra
  • No labels