Page tree

Avviare un gruppo di prodotti immettendo il tipo di prodotto disponibile che descriva i requisiti di prodotto del cliente oppure aprendo un file JDF per la precompilazione di tali informazioni.
La visualizzazione Gruppo consente di accedere a tutte le informazioni e le impostazioni necessarie per pianificare i gruppi dei prodotti di un processo:

Utilizzare questa opzione:

Per visualizzare o modificare i seguenti elementi:

Finestra di dialogo Tipo di prodotto

Informazioni sul prodotto e tipo di prodotto per il primo prodotto di un processo.

Spazio di lavoro Gruppo

Gruppo di tutte le parti e le sezioni del prodotto in formato grafico o di elenco, con indicatori visivi per le voci che richiedono l'inserimento di dati.

Elenco Prodotti

Componenti strutturali di base con indicatori visivi per le voci che devono essere aggiunte a un ciclo di stampa.

Riquadro Proprietà

Impostazioni dettagliate della voce selezionata, con indicatori visivi per le impostazioni che richiedono l'inserimento di dati. Per i processi basati su JDF, è possibile espandere questo riquadro in modo da confrontare le impostazioni con i requisiti JDF originali.

È inoltre possibile accedere al tipo di prodotto da altre visualizzazioni:

  • In tutte le visualizzazioni, è possibile visualizzare i componenti strutturali di base tramite l'elenco Prodotti.
  • Nella visualizzazione Cicli di stampa è possibile modificare le proprietà delle sezioni del ciclo di stampa collegate al tipo delle sezioni del prodotto corrispondenti come lo stock, lo schema di piegatura o i colori.

Nota:

  • Gli altri dettagli che possono essere aggiunti nella visualizzazione Cicli di stampa, come i segni e le regolazioni delle pagina contenuto, non sono direttamente correlati al tipo di prodotto.
  • Per apportare modifiche strutturali significative - ad esempio per aumentare o ridurre il conteggio totale delle pagine di un prodotto - è necessario modificare il gruppo del prodotto.
  • Per i processi d base che non sono costituiti da più prodotti, parti o stili di rilegatura, è possibile ignorare il tipo di prodotto e lavorare esclusivamente nella visualizzazione Cicli di stampa o utilizzando alternativamente la visualizzazione Pagine.
  • Se si riapre un processo creato con una versione precedente del software che non supportava ancora più prodotti e parti per processo, tutto il processo viene considerato equivalente a un prodotto singolo con una sola parte.

Parti del prodotto
È possibile pianificare i seguenti tipi di parti per un gruppo di prodotti:

  • Copertina: la parte più esterna di un prodotto rilegato. Per le copertine è generalmente necessario scegliere uno schema di piegatura standard, a seconda del tipo di rilegatura impostato.
  • Testo: corpo di un prodotto rilegato, costituito da sezioni che verranno rilegate a colla o cucite a sella lungo il bordo del dorso.
  • Lavoro piatto: parte costituita da una sola sezione che ha solo un lato anteriore e (per le stampe su due lati) una pagina modello posteriore, da non piegare o rilegare.
  • No labels