Page tree

È possibile impostare elenchi di risorse contenenti i supporti, lo stock, i segni e i layout più comunemente usati per poterli utilizzare per la creazione dei cicli di stampa. È possibile trascinare manualmente le risorse in un layout oppure utilizzare vari strumenti per generare i layout.
Il riquadro Risorse contiene i seguenti elenchi:

  • L'elenco Stock contiene tutti i formati dei fogli disponibili. Ciascuna risorsa di stock rappresenta un foglio di stampa che verrà stampato su uno o più lati per produrre il prodotto stampato finale. Quando si aggiunge uno stock, è necessario specificarne le dimensioni e le caratteristiche per proprio riferimento, tra cui produttore, grammatura e direzione della grana.
    • La proprietà Formato foglio variabile consente di definire una segnatura per uno schema di piegatura, con un'altezza e una larghezza non imposte. Se si modifica lo schema di piegatura o si aggiungono altre sezioni a un formato foglio variabile, il foglio verrà aggiornato in base alla modifica. Per definire questa proprietà dello stock, utilizzare il processo Preps o il modello. Per modificare un formato foglio variabile nel riquadro Risorse, fare clic con il pulsante destro del mouse su un altro stock, quindi selezionare Sostituisci su foglio corrente, Sostituisci tutti i fogli variabili, Sostituisci su Cicli di stampa selezionati o Sostituisci tutti i cicli di stampa.
  • L'elenco Supporti contiene i supporti standard predefiniti e le risorse di supporti configurati per specifici dispositivi di destinazione. È inoltre possibile archiviare i set di sezioni per risorse di supporti specifiche.
  • L'elenco Segni contiene i segni predefiniti e i file di segni creati, basati sulla tecnologia SmartMark di Kodak.
  • Il pannello Layout contiene un elenco Modelli, un elenco Schemi di piegatura, un elenco Schemi Step & Repeat e lo strumento Cerca per filtrare gli elenchi.
    • L'elenco Modelli contiene i layout completi riutilizzabili che predefiniscono le dimensioni del foglio di stampa e i formati di pagina dei modelli, le posizioni e la numerazione per stili di rilegatura specifici.
      Preps include una selezione di modelli di esempio ed è possibile salvare i processi ripetuti di frequente come modelli. Durante l'impostazione di Preps, è possibile creare processi non di clienti con layout allo scopo di creare modelli.
      Nota: è anche possibile eseguire la migrazione e continuare a utilizzare i modelli esistenti da versioni precedenti del software.
    • L'elenco Schemi di piegatura contiene griglie di pagine prenumerate senza dimensioni che è possibile trascinare sui cicli di stampa per generare layout di imposizione in pochi istanti. È possibile modificare lo stile di rilegatura predefinito, il formato pagina, i numeri di pagina e i rifili predefiniti applicati automaticamente alla sezione di ciclo di stampa risultante.
    • L'applicazione software è dotata di schemi di piegatura standard tratti dal Catalogo di impaginazione CIP4 (denominato anche Catalogo di piegature JDF). È inoltre possibile creare e salvare nuovi schemi di piegatura o variazioni di schemi di piegatura standard.
    • Nell'elenco Schemi Step & Repeat sono presenti segnaposti step-and-repeat salvati in precedenza, che contengono uno schema griglia specifico con un'altezza e una larghezza impostate.
    • Utilizzare lo strumento Layout Cerca per individuare un layout specifico nelle ampie raccolte di modelli e schemi di piegatura.
  • No labels