Page tree

I segni etichetta contengono segnaposto per il testo. I segni etichetta possono essere collocati ovunque su un supporto e il software sostituirà il testo segnaposto con il testo variabile del lavoro. Il colore del segno è impostato automaticamente.

È possibile definire il testo variabile per i segni etichetta LBL_Contact Name, LBL_Contact Phone, LBL_Customer, LBL_Job ID, LBL_Job Note nella scheda Informazioni sul processo in Proprietà processo, ma non è possibile modificare il prefisso, ad esempio "Contatto:".

È possibile modificare il carattere, lo stile, la dimensione, il colore e lo stato di sovrastampa di un segno dell'etichetta nella tavolozza Segni, nella scheda Contenuto in Proprietà processo o facendo doppio clic o clic con il pulsante destro del mouse (Ctrl+clic) sul segno e selezionando la finestra di dialogo Proprietà segno. Non è possibile modificare il riquadro di ritaglio del segno nel software Pandora.

Se si desidera il controllo del testo variabile nel segno, usare un segno di testo modificabile. Per personalizzare il segno in un altro modo, creare segni di etichetta propri.

Segno etichetta

Origine dei dati variabili

LBL_Artworks.pdf

Contiene i nomi degli elementi grafici utilizzati nel layout

LBL_Color.pdf

Set colori nella scheda Proprietà processo > Configurazione di output. Stampa il colore della lastra su ciascuna lastra.

LBL_Contact Name.pdf

Casella Contatto nella scheda Informazioni sul processo in Proprietà processo

LBL_Contact Phone.pdf

Casella Telefono nella scheda Informazioni sul processo in Proprietà processo

LBL_Customer.pdf

Casella Cliente nella scheda Informazioni sul processo in Proprietà processo

LBL_Date.pdf

La data in cui è avvenuto l'output del processo, secondo l'orologio del computer

LBL_DateClock.pdf

La data in cui il processo è stato collocato sul layout o la data dell'ultimo salvataggio

LBL_DateClockBlanking.pdf

Data indicata nascondendo tutti i mesi dall'inizio dell'anno

LBL_Device.pdf

Dispositivo di output utilizzato per il processo

LBL_Die Station Number KO.pdf

Numero assegnato alla stazione di fustellatura, con foratura del colore

LBL_Die Station Number XL.pdf

Numero assegnato alla stazione di fustellatura, con stampa di grandi dimensioni (fino a 72 punti)

LBL_Die Station Number.pdf

Numero assegnato alla stazione di fustellatura, con stampa di qualsiasi dimensione (tra 4 e 24 punti)

LBL_Info_Box.pdf

ID processo, cliente, contatto, telefono, macchina da stampa e colore, stampati insieme su ciascuna lastra

LBL_Job Filename.pdf

Il nome attribuito al processo nella casella Nome (Macintosh) o nella casella Nome file (Windows) nella finestra di dialogo Salva con nome

LBL_Job ID.pdf

Casella ID processo nella scheda Informazioni sul processo in Proprietà processo

LBL_Job Note.pdf

Casella Note nella scheda Informazioni sul processo in Proprietà processo

LBL_MonthYear.pdf

Il mese e l'anno in cui è avvenuto l'output del processo, secondo l'orologio del computer

LBL_Numberofartworks.pdf

Contiene il numero dei singoli elementi grafici utilizzati nel layout.

LBL_Output Distortion.pdf

Visualizza i valori per le percentuali di distorsione orizzontale e verticale

LBL_Plate.pdf

Contiene le dimensioni della lastra sul layout

LBL_Press.pdf

La macchina da stampa utilizzata per il processo

LBL_PressSheet Size.pdf

Il formato del foglio di stampa (per i lavori precedenti)
Nota: in Pandora 4.0 e versioni successive, "supporto" sostituisce "foglio di stampa". Utilizzare LBL_Substrate Size.pdf per il nuovo lavoro.

LBL_Qrcode.pdf

Gli attributi del segno dell'etichetta con il codice QR sono modificabili e consentono al codice di essere posizionato dovunque nel layout e applicato a tutti gli elementi grafici o stazioni di fustellatura. Ulteriori informazioni qui di seguito.

LBL_Substrate Size.pdf

Le dimensioni del supporto

LBL_Text.pdf

Un segno di testo modificabile

LBL_Time.pdf

L'ora in cui è avvenuto l'output del processo, secondo l'orologio del computer

 

La cartella Pandoraversion\Extras\Marks contiene i seguenti segni di etichette aggiuntivi:

Segno etichetta

Origine dei dati variabili

LBL_Die Station Num KO UL.pdf

Numero assegnato dall'utente alla stazione di fustellatura, con colore mascherato e sottolineato

LBL_Die Station Num XL UL.pdf

Numero assegnato dall'utente alla stazione di fustellatura, con stampa di grandi dimensioni (fino a 72 punti) e sottolineatura

LBL_Die Station Number UL.pdf

Numero assegnato dall'utente alla stazione di fustellatura, con stampa di qualsiasi dimensione (tra 4 e 24 punti) e sottolineatura

 

Per utilizzare questi segni, importarli dalla posizione originale nella tavolozza Segni. Eseguire una delle seguenti operazioni:

  • Su un Macintosh: nella tavolozza Segni fare clic sull'icona Importa segno, selezionare Applications\Pandora <version>\Extra\Marksmark file name, e fare clic su Importa.
  • Su un computer basato su sistema operativo Windows: nella tavolozza Segni, fare clic sull'icona Importa segno, selezionare Pandoraversion\Extras\Marksmark file name, quindi fare clic su Importa.

Ulteriori informazioni su LBL_Qrcode.pdf

Il segno LBL_Qrcode.pdf si trova nella cartella Marks\Labels.
Nota: se si sta salvando i segni in una posizione diversa dalla cartella dell'applicazione Pandora, sarà necessario importare questo segno per poterlo usare. 

La base per il segno è la seguente: $[DMPG_X_S_HxW]

Il segno verrà sostituito con un codice a barre dalla matrice ECC 200, utilizzando uno schema di codifica Base256, per codificare il valore del testo immesso per la variabile X, in cui:

  • DMPG è necessario e non dev'essere modificato. È la designazione abbreviata per DataMatrixPage.
  • X è il nome dell'URL, dell'indirizzo e-mail o di un altro elemento (per esempio, www.kodak.com)
  • S è l'altezza del codice a barre con matrice dati in punti (il valore predefinito è l'altezza del testo del segno in punti)
  • A e L sono l'altezza e la larghezza del codice a barre della matrice dei dati in punti (celle). La posizione predefinita è 40x40.

Sono supportati i seguenti formati quadrati:

10x1012x1214x1416x1618x1820x20
22x2224x2426x2632x3236x3640x40
44x4448x4852x5264x6472x7280x80
88x8896x96104x104120x120132x132144x144


Sono supportati i seguenti formati rettangolari:

8x188x3212x2612x3616x3616x48

 

Per usare LBL_Qrcode.pdf

  1. Aggiungere il segno LBL_Qrcode.pdf al layout.
    Quando si seleziona il segno nella scheda Proprietà processo > Contenuti sotto Attributi, viene visualizzato questo testo: $[DMPG_34567_64_64x64] 
  2. Digitare il testo che dovrà sostituire 34567. Per esempio, se si sostituisce 34567 con www.kodak.com, verrà letto come segue: $[DMPG_www.Kodak.com_64_64x64]
    Nota: al momento non è possibile usare variabili di Pandora come <Contact Name> per la componente X in questo segno.
  3. Se necessario, modificare l'altezza del segno, sostituendo 64 con un altro valore.
  4. Se necessario, modificare le dimensioni del segno sostituendo 64x64 con uno dei formati quadrati o rettangolari supportati.

 

  • No labels