Una configurazione colori è la struttura virtuale creata per definire la relazione dei colori di tutti i dispositivi nell'operazione di stampa, incluse le conversioni che si verificano tra gli output di colore. Una configurazione colore descrive relazioni, non un flusso di lavoro. In altre parole, descrive il tipo di conversioni, ma non il momento in cui avviene la conversione nell'elaborazione del flusso di lavoro.
La configurazione colore gestisce la modalità utilizzata dalle condizioni del dispositivo per simulare un output colore primario (PCO). Il PCO è la condizione del dispositivo scelta come output colore principale in una configurazione colore. Un PCO può essere la risposta colore di un dispositivo fisico o una caratteristica tecnica del settore, ad esempio GRACoL C1. Se si desidera che l’output colore di un dispositivo di stampa corrisponda all’output colore di un PCO in una configurazione colore, è possibile aggiungere questo dispositivo come SCO (output colore secondario) nella configurazione colore. ColorFlow allinea uno SCO allo spazio colore del PCO, in modo che il colore prodotto dallo SCO sia simile a quello del PCO.
Se si desidera convertire i dati di uno spazio colore di input in uno spazio colore del PCO, è possibile aggiungere un input colore (CI). Il CI è la condizione del dispositivo in una configurazione colore che descrive lo spazio colore dei file di input. Prinergy utilizza il CI come spazio di origine per separare di nuovo i file di input dallo spazio colore di destinazione del PCO. Se non si desidera separare di nuovo tutti i file di input con lo spazio colori del CI, non è necessario includere un CI nell'impostazione colori.
Un'impostazione colori completa deve includere i seguenti elementi:
- Un PCO
- Una destinazione della simulazione definita per il PCO, a meno che il CMYK non utilizzi una condizione del dispositivo di riferimento
- Una risposta colore per ciascuna condizione del dispositivo
- Profili del dispositivo ICC (possono essere richiesti nel flusso di lavoro Prinergy)
Un'impostazione colori può includere anche i seguenti elementi:
- Uno o più SCO
- Uno o più CI
- Altri elementi di controllo dei colori, ad esempio curve e profili DeviceLink
L'interfaccia di ColorFlow utilizza i colori verde e arancione per consentire la creazione di una configurazione colore. Quando si avvia una nuova configurazione colore, i bordi e le icone Proprietà di tutte le condizioni del dispositivo nel visualizzatore delle configurazioni colore sono arancioni. Dopo aver definito le proprietà di una condizione del dispositivo, le altre icone della condizione del dispositivo diventano arancioni per indicare che devono essere definite in seguito. Quando tutti gli elementi nell'impostazione colori sono state definite e tutti gli elementi di controllo dei colori sono stati calcolati, tutti i bordi e le icone nell'impostazione colori sono verdi.
L’immagine seguente mostra un esempio di configurazione colore: