Le risorse file vengono archiviate in fork denominati (anche noti come flussi di dati alternativi o ADS) o in file AppleDouble.
Fork risorse
I fork risorse archiviano informazioni sulle risorse file nel file stesso. Il file system gerarchico (HFS) di Mac OS utilizza fork risorse.
Fork risorse in Mac OS X da 10.5 a 10.11
I sistemi Mac OS X 10.5 fino a quelli 10.11 utilizzano fork denominati (ADS o flussi di dati alternativi) per archiviare risorse file per impostazione predefinita.
I sistemi Mac OS X 10.5, fino a quelli 10.11, utilizzano la modalità ADS, a meno che non la si sostituisca scrivendo il seguente file nella struttura principale della condivisione SMB:
.com.apple.smb.streams.off
: disattiva la modalità ADS per tutti i client OS 10.5 o versioni successive e forza l'attivazione della modalità AppleDouble..com.apple.smb.streams.on
: attiva nuovamente la modalità ADS per tutti i client OS 10.5 o versioni successive.
Nota: non modificare questa impostazione a meno che non si sia assolutamente certi di aver bisogno della modalità AppleDouble, ad esempio, se si deve utilizzare la condivisione con 10.4 o sistemi precedenti (non supportati da Prinergy).
Questa tabella mostra il supporto dei fork risorse per SMB Mac, per varie versioni di Mac OS:
Nota: a causa delle limitazioni con l'SMB integrato in Mac OS X 10.7 e versioni successive, Mac OS X Xserve 10.7, 10.8 e 10.9 non sono supportati per l'archiviazione file. Sono disponibili anche soluzioni di terze parti che offrono connettività SMB, ma non sono supportate ufficialmente da Kodak.
Versione Mac OS X | Compatibilità |
---|---|
Da OS X 10.0 a OS X 10.4 | SMB solo con AppleDouble |
Da OS X 10.5 a OS X 10.11 | SMB con ADS o AppleDouble |
Fork denominati (ADS o flussi di dati alternativi)
Fork denominati (noti anche come ADS o flussi di dati alternativi) consente di associare file a più di un flusso di dati. Ad esempio, è possibile utilizzare fork denominati per archiviare risorse.
NTFS (New Technology File System) dei sistemi operativi Windows supporta i fork denominati.
Risorse di archiviazione SFM ed ExtremeZ-IP in un fork denominato AFP_Resource.
Un fork denominato è una parte integrata di un file nascosto a quasi tutti gli strumenti Windows (come Esplora risorse o dir). Le informazioni sul fork denominato possono essere visualizzate dagli strumenti come ad esempio i flussi da sysinternals.com. Un tipico carattere Mac (ad esempio, Helve) verrà visualizzato come singolo file da Finder. Da Windows, il flusso di fork risorse verrà visualizzato più o meno così:
dir Helve
03/15/1990 02:52 PM 0 Helve
1 File(s) 0 bytes
streams Helve
:AFP_AfpInfo:$DATA 60
:AFP_Resource:$DATA 29753
Nota: la dimensione del file Helve è di 0 byte, ma le informazioni sul flusso sono pari a 30 KB.
Quando un Mac monta una condivisione Windows tramite SMB, a seconda della configurazione, le informazioni sui fork risorse potrebbero essere scritte come AppleDouble. Ciò è visualizzabile tramite tipiche applicazioni Windows (come Esplora risorse o dir) e verrà visualizzato più o meno così:
dir Helve
03/15/1990 02:52 PM 0 Helve
33,563 ._Helve
Nota: la dimensione del file Helve è sempre di 0 byte, ma le dimensioni AppleDouble sono pari a 33 KB.
AppleDouble
I file system UNIX sono in grado di archiviare risorse compatibili con Mac OS tramite il formato file AppleDouble, che posiziona le risorse in un file separato con lo stesso nome file del file di dati, ma con il prefisso ._
. Ad esempio, un file denominato input.pdf
ha un file AppleDouble corrispondente denominato ._input.pdf
.
Altro
Altre piattaforme, come ad esempio EtherShare e Xinet, archiviano le risorse in file separati con estensioni file denominate in modo speciale.