Page tree

Processo e RGB
È in uso un colore non incluso nell'area di stampa
Determina se il file PDF contiene colori specifici in testo, line art e pixel delle immagini che utilizzano uno o più dei seguenti modelli cromatici:

  • RGB
  • Grigio calibrato
  • RGB calibrato
  • LAB
  • Basato su ICC

È in uso un modello o un colore indicizzato
Determina se il file PDF contiene uno spazio colore indicizzato. Selezionare È in uso un modello o un colore indicizzato per scegliere i colori da una mappatura colori o una tabella colori in un altro spazio colore. Uno spazio colore indicizzato può ridurre notevolmente la quantità di dati richiesti per rappresentare un'immagine campionata.
È in uso la sfumatura
Determina se è utilizzato un modello di sfumatura nel file PDF.
Copertura inchiostro inferiore a
Determina se la copertura di inchiostro del file PDF da registrare sulla lastra è sufficiente. Il valore predefinito è 4,0. Non è possibile inserire un valore inferiore a 0 o superiore a 3200.
Per limitare il rilevamento della copertura di inchiostro all'interno di una bounding box, nella finestra di dialogo Tinta piatta, selezionare la casella di controllo Limita a elementi compresi in, quindi selezionare il riquadro supporti, il riquadro ritaglio, il riquadro di rifilo, il riquadro immagine o il riquadro smarginatura.
In alternativa, è possibile selezionare:

  • Ignora colorante Tutto per ignorare i segni dei colori di registrazione
  • Ignora copertura inchiostro immagine per calcolare la copertura di inchiostro del file PDF.

Nota: Queste impostazioni sono universali. Se vengono selezionate quando si desidera ottenere una copertura di inchiostro ridotta, avranno, inoltre, valore se verrà selezionata la casella di controllo Copertura inchiostro superiore a.
Copertura inchiostro superiore a
Determina se il file PDF contiene troppe combinazioni di inchiostro per produrre un determinato colore. Il valore predefinito è 310. Non è possibile inserire un valore inferiore a 0 o superiore a 3200.
In alternativa, è possibile selezionare:

  • Ignora colorante Tutto per ignorare i segni dei colori di registrazione.
  • Ignora copertura inchiostro immagine per calcolare la copertura di inchiostro del file PDF.

Nota: Queste impostazioni sono universali: se vengono selezionate quando si desidera ottenere una copertura di inchiostro elevata, avranno, inoltre, valore se verrà selezionata la casella di controllo Copertura inchiostro inferiore a.
È in uso il nero RGB o il nero CMYK
Determina se il file PDF contiene eventuale nero misto da inchiostri RGB o CMYK.
Per convertire il nero nella scala di grigi, selezionare la casella di controllo Correggi.
È in uso il grigio RGB o il grigio CMYK
Determina se il file PDF contiene eventuale grigio misto da inchiostri RGB o CMYK.
Per convertire il grigio nella scala di grigi, selezionare la casella di controllo Correggi.
È in uso un nero CMYK non puro (la somma di ciano, magenta e giallo supera il 70%)
Determina se il file PDF contiene un qualsiasi nero non puro. Il nero che si ottiene quando la somma di ciano,magenta e giallo supera il 70% è considerato non puro.
Per convertire il nero non puro in nero CMYK puro, selezionare la casella di controllo Correggi.
È in uso un grigio CMYK non puro (quantità uguali diverse da zero di ciano, magenta e giallo)
Determina se il file PDF contiene un qualsiasi grigio non puro. Un grigio ottenuto con quantità uguali di ciano, magenta e giallo è considerato non puro.
Per convertire il grigio non puro in sfumature di solo inchiostro nero, selezionare la casella di controllo Correggi.
Tinta piatta
Sono in uso le tinte piatte
Identifica le tinte piatte utilizzate nel file PDF.
Per limitare il rilevamento della tinta piatta all'interno di una bounding box, selezionare la casella di controllo Limita a elementi compresi in, quindi selezionare il riquadro supporti, il riquadro ritaglio, il riquadro di rifilo, il riquadro immagine o il riquadro smarginatura.
La definizione delle tinte piatte è ambigua
Indica quando due tinte piatte utilizzano lo stesso nome ma presentano valori diversi dello spazio colore alternativo o diverse composizioni (ad esempio equivalenti CMYK) nel file PDF.
Il suffisso delle tinte piatte non è
Determina specifici finali dei nomi delle tinte piatte PANTONE all'interno del file PDF. Dall'elenco a discesa, è possibile selezionare C, CV, CVC, CVS, CVU, CVP o U.
Ad esempio, se si seleziona Il suffisso delle tinte piatte non è: CV, PDF Preflight controlla il file PDF per i suffissi tinta piatta diversi da CV.
Utilizzare questa opzione per garantire che tinte piatte PANTONE identiche compaiano nella stessa separazione, sebbene i finali dei nomi fossero originariamente diversi.
Le tinte piatte dispongono di uno spazio di colore alternativo diverso da CMYK o grigio
Identifica le tinte piatte con una definizione ACS diversa da CMYK o grigio nel file PDF.
Numero di separazioni
Determina il numero di selezioni nel file PDF e lo confronta con un numero specificato dall'utente. Per specificare il numero di separazioni, selezionare un'impostazione dall'elenco Opzioni: È e digitare un numero nella casella adiacente.
Per non contare i colori CMYK, selezionare la casella di controllo Non contare i colori (C,M,Y,K).
Per non contare tutti i colori, selezionare la casella di controllo Non contare tutti.
Per non contare una selezione specificata, selezionare la casella di controllo Non contare e digitare il nome della selezione nella casella adiacente.
Per limitare il rilevamento della tinta piatta all'interno di una bounding box, selezionare la casella di controllo Limita a elementi compresi in, quindi selezionare il riquadro supporti, il riquadro ritaglio, il riquadro di rifilo, il riquadro immagine o il riquadro smarginatura.
Parametri di rendering
È utilizzata la curva di trasferimento personalizzata per le immagini
Determina se il file PDF contiene una curva di trasferimento personalizzata. Una curva di trasferimento personalizzata regola i valori dei componenti del colore nel file per effettuare la compensazione per il dispositivo di uscita e l'occhio umano. La curva di trasferimento può essere applicata a testo e line art, immagini o qualsiasi altro elemento.
Per aggiungere o rimuovere una curva di trasferimento personalizzata, selezionare la casella di controllo Correggi, quindi Applica curva di trasferimento o Rimuovi curva di trasferimento. Per applicare una curva di trasferimento, la curva deve utilizzare CMYK o una tinta piatta e il profilo PDF Preflight deve utilizzare la gestione dei colori. L'opzione di gestione dei colori viene concessa in licenza.
È in uso la curva della mezzatinta personalizzata
Determina se il file PDF contiene una curva della mezzatinta personalizzata. Una curva della mezzatinta personalizzata definisce caratteristiche quali angolo di retino, frequenza, forma di retino e nomi dei retini registrati. Le informazioni sui retini sono applicabili a RIP che convertono i dati in bitmap.
Per rimuovere una curva della mezzatinta personalizzata, selezionare la casella di controllo Correggi.
È in uso la funzione Under Color Removal
Determina se il file PDF contiene una funzione di rimozione del colore di fondo. La funzione di rimozione del colore di fondo riduce le quantità di ciano, magenta e giallo per compensare la quantità di nero che è stata aggiunta dalla generazione del nero.
Per rimuovere la funzione di rimozione del colore di fondo, selezionare la casella di controllo Correggi.
Il tipo di resa per testo e line art non è
Determina se il tipo di resa per testo e line art non è compreso tra quelli delle impostazioni visualizzate. Dall'elenco Opzioni, selezionare una delle seguenti operazioni:

  • Colorimetrico assoluto: i colori vengono rappresentati solo tramite la sorgente luminosa. Nessuna correzione effettuata per il punto bianco del supporto di output. Ad esempio, un punto bianco del supporto di output potrebbe essere il colore della carta senza segni di stampa.
  • Colorimetrico relativo: i colori vengono rappresentati utilizzando una combinazione della sorgente luminosa e del punto bianco del supporto di output.
  • Percettivo: i colori vengono rappresentati in modo da fornire un piacevole aspetto percettivo.
  • Saturazione: i colori vengono rappresentati in modo da preservare o enfatizzare la saturazione.

Il tipo di resa influenza la conversione da spazi colore indipendenti dal dispositivo a uno spazio colore di destinazione.
Per modificare l'impostazione del tipo di resa, selezionare la casella di controllo Correggi. Ad esempio, se è stata selezionata l'opzione Colorimetrico assoluto e PDF Preflight rileva che testo e line art non sono impostati su Colorimetrico assoluto nel file PDF, PDF Preflight modifica testo e line art se viene selezionata la casella di controllo Correggi.
Il tipo di resa delle immagini non è
Determina se il tipo di resa per le immagini nel file PDF non corrisponde a una delle opzioni visualizzate. Dall'elenco Opzioni, selezionare una delle seguenti opzioni:

  • Colorimetrico assoluto
  • Colorimetrico relativo
  • Percettivo
  • Saturazione

Per modificare l'impostazione del tipo di resa, selezionare la casella di controllo Correggi. Ad esempio, se è stata selezionata l'opzione Colorimetrico assoluto dall'elenco Opzioni e PDF Preflight rileva che le immagini non sono impostate su Colorimetrico assoluto nel file PDF, PDF Preflight modifica l'impostazione in Colorimetrico assoluto se viene selezionata la casella di controllo Correggi.
Viene utilizzato l'operatore per il tipo di rendering
Preflight rileva l'utilizzo dell'operatore per tipo di rendering nel flusso di contenuto ed effettua un report sul suo utilizzo.
È in uso la curva di generazione del nero
Determina se il file PDF utilizza la curva di generazione del nero, che calcola il livello di nero da utilizzare per la conversione di colori RGB in colori CMYK.
Per rimuovere la funzione di generazione del nero, selezionare la casella di controllo Correggi.
Rileva se viene utilizzata la fase di mezzatinta
PDF Preflight rileva se il file PDF contiene fasi di mezzatinta.
Per rimuovere le fasi di mezzatinta, selezionare la casella di controllo Correggi.
Profili ICC
Testo e Line art/Immagini <list> contrassegnati con profilo ICC
Determina se il file PDF è contrassegnato con un profilo ICC relativamente a testo, line art e immagini.
Per determinare se il file PDF contiene testo e line art contrassegnati con un profilo ICC, fare clic su Testo e Line art sopra la sezione Rileva. Selezionare Testo e Line art, quindi sono o non sono dall'elenco adiacente.
Per determinare se il file PDF contiene immagini contrassegnate con un profilo ICC, fare clic su Immagini sopra la sezione Rileva. Selezionare Immagini, quindi sono o non sono dall'elenco adiacente.
Per modificare il profilo ICC, selezionare la casella di controllo Correggi, quindi una delle seguenti impostazioni:

  • Elimina profilo ICC per rimuovere il profilo ICC incorporato dal file PDF
  • Assegna profilo ICC di origine per aggiungere un profilo ICC di origine al file PDF. Nell'area Profili ICC sorgente, selezionare uno o più dei seguenti profili:
    • CMYK:
    • RGB:
    • Grigio:

Selezionare un profilo utilizzando il pulsante Sfoglia.
Multicanale
Utilizzato spazio colore NChannel
PDF Preflight rileva se un file PDF utilizza spazi colore NChannel.

  • No labels