Per aggiungere una nuova risorsa all'elenco Segni, è necessario definire un segno basato su un file SmartMark (SMK) esistente. È possibile creare, modificare e duplicare segni singoli o gruppi secondo necessità.
- Nella scheda Cartelle della finestra di dialogo Preferenze impostare il percorso di installazione predefinito per le cartelle Modelli, Segni e Risorse.
- Scegliere un metodo per creare o modificare un segno:
- Selezionare Risorse > Nuovo SmartMark, scegliere un tipo di segno, quindi modificarne il nome e le proprietà.
- Nell'elenco Segni, fare clic con il pulsante destro del mouse su un segno da utilizzare come base, selezionare Duplica o Modifica, modificarne il nome e le proprietà, quindi salvare il segno o una copia del segno con un nuovo nome.
- Salvare il segno in una posizione nella cartella
/Marks/SmartMarks/.
Le informazioni sul posizionamento del segno vengono archiviate nel file <MarkName>.smk
associato.
Importante: Nell'elenco Segni vengono visualizzati solo i segni archiviati in questa cartella. - In opzione, è possibile creare un gruppo di segni da aggiungere e posizionare in modo automatico e simultaneo:
- Creare una nuova sottocartella nella cartella
SmartMarks,
assegnando un nome per identificare tale gruppo di segni. - Trascinare o copiare i file SMK di questo gruppo nella nuova cartella.
In un fileinfo.smg
vengono archiviate le informazioni sul gruppo nella stessa cartella dei singoli file SMK.
- Creare una nuova sottocartella nella cartella
I segni e i gruppi creati vengono visualizzati nell'elenco Segni nel riquadro Risorse.