Prinergy Evo supporta il rifacimento di processi di output. Per poter reinviare i processi da Process Viewer è necessario che per il process template di output associato al processo sia stata selezionata la casella di controllo Copia file di input e attiva rifacimento processo nella sezione Dispositivo.
Se si seleziona la casella di controllo Copia file di input e attiva rifacimento processo, Prinergy Evo effettua una copia di tutti i file di input nel processo e li copia nella cartella JobData/ProcessRemakeData. È possibile cambiare la posizione predefinita per questi file nella finestra di dialogo Conservazione dati.
Quando l'utente reinvia il processo al sistema, Prinergy Evo verifica automaticamente che disponga di una licenza per il rifacimento dei processi. In caso affermativo, il sistema cerca i file di input nell'apposita sottocartella e li invia per l'elaborazione. Quando si reinvia il processo, è possibile cambiare il process template applicato, purché sia dello stesso tipo.
Quando termina il periodo di memorizzazione dei processi, i file originali copiati vengono rimossi dal sistema. Ciò significa che si esegue il rifacimento di processi rifatti, tali processi vengono rimossi al termine del limite di archiviazione del processo originale perché sono legati ai file di input rifatti originali copiati.
I file di output vengono salvati nella stessa posizione definita nella sezione Preferenze file elaborato del process template di output.
Nell'elenco File creati di Process Viewer è possibile anche rifare segnature, superfici o separazioni per tutti i process template di output. Quando si seleziona un elemento da rifare, Prinergy Evo esegue il rifacimento utilizzando le impostazioni originali. Per ulteriori informazioni, vedere Descrizione del rifacimento e del reinvio.