Il miglioramento è un processo di Prinergy Evo che include le fasi di normalizzazione, mappatura delle tinte piatte, corrispondenza dei colori, conversione sovrastampa e trapping per convertire file di input in file PDF sicuri e affidabili, pronti per la stampa. Poiché i file PDF migliorati sono completi e incorporano già tutti i font e le immagini, non vi sono file o altri oggetti esterni da gestire.
Il process template di miglioramento a PDF richiede un lavoro di normalizzazione e ottimizzazione dei file. Ne deriva che l'opzione Normalizza è sempre selezionata in un process template di miglioramento a PDF. Queste opzioni non possono essere deselezionate, mentre le altre quattro sezioni nel process template sono facoltative.
Prinergy Evo è in grado di migliorare i seguenti formati di file di input: PostScript, EPS, DCS, PDF Brisque CT/LW, TIFF/IT-P1 e TIFF. Per eseguire il miglioramento di file, occorre selezionare un template di processo di miglioramento a PDF che contiene impostazioni predeterminate, attivate da una serie di JTP (job ticket processor, programmazioni di processi).
Sebbene nel processo di miglioramento Prinergy Evo supporti i formati TIFF/IT-P1, CT/LW (generati da Brisque o PS/M 5 e successivi) e "pagine handshake " (da PS/M 4 e precedenti e altre origini), non gestisce altre forme di questi file. Alcuni tipi di file CT/LW e TIFF/IT devono prima essere convertiti in file PostScript prima di essere immessi in Prinergy Evo. Vari strumenti di terze parti o la funzione PDF2Go del software Brisque sono in grado di svolgere questa operazione.
Il process template di miglioramento a PDF determina il modo in cui Prinergy Evo gestisce i seguenti elementi:
- File di input Brisque CT/LW o TIFF/IT-P1
- Immagini e font per file di input PostScript e PDF
- Tinte piatte in file di input
Le sezioni Gestione tinte piatte, Corrispondenza dei colori e Conversione sovrastampa di un modello di processo di raffinazione a PDF definiscono il modo in cui Prinergy Evo gestisce le tinte piatte e le sovrastampe e utilizza i profili ICC per trasformare i dati di colore dallo spazio colori di input allo spazio colori di output.
- Informazioni necessarie per mappare, adattare e convertire i dati di colore dallo spazio colori di input allo spazio colori di output
- Trapping in file di input
- Ottimizzazione delle immagini in file di input
Quale risultato si ottiene dal processo di miglioramento?
Nel processo di miglioramento di file di input, è possibile creare un unico file PDF contenente più pagine oppure un file PDF per ciascuna pagina presente nel file di input. Prinergy Evo memorizza i file PDF nella cartella <nome hot folder>/Processed, la stessa cartella del file PostScript di origine, oppure in un percorso specificato.
Nel processo di miglioramento di un file di input a più pagine, viene creato un unico file PDF oppure, se specificato, il file di input viene diviso per pagina e ciascun file PDF derivante viene denominato con il seguente metodo: nomefile.p0001.pdf, dove p0001 è il numero di pagina. In questo modo è possibile ordinare le pagine numericamente. Ad esempio, se il file di due pagine test.ps viene migliorato, il sistema crea i seguenti due file: test.p0001.pdf e test.p0002.pdf. Se lo stesso file viene nuovamente migliorato, il sistema sovrascrive i file PDF originali: test.p0001.pdf e test.p0002.pdf.
Quando migliorare ulteriormente i file di input?
È possibile che si desideri migliorare ulteriormente dei file in due situazioni:
- Si desidera utilizzare un diverso template di processo sui file di input. In questo caso, occorre semplicemente selezionare un nuovo process template e inviare di nuovo i file di input.
- Si desidera migliorare ulteriormente le pagine PDF per eseguire la mappatura dei colori.
Quando si migliorano ulteriormente delle pagine PDF, il sistema conserva qualsiasi valore geometrico delle pagine che è stato impostato utilizzando il plug-in Prinergy Geometry Editor.
Come viene supportata la gestione di OPI e font da Prinergy Evo?
Il percorso di ricerca dell'immagine specifica la posizione delle immagini ad alta risoluzione per il file. Prinergy Evo utilizza il percorso di ricerca immagini quando le immagini per il processo non sono incorporate nel file di input.
Quando Prinergy Evo elabora un file e rileva la mancanza di font, li cerca automaticamente nel percorso specificato nella casella Percorso di ricerca font della sezione Dispositivo di normalizzazione.
Prinergy Evo utilizza il percorso di ricerca font solo quando mancano dei font in un file.
Quando i font o le immagini per un file di input sono memorizzati in due o più cartelle, occorre specificare un percorso di ricerca per ciascuna cartella nella quale si desidera effettuare la ricerca. Occorre inoltre specificare l'ordine che Prinergy Evo deve seguire per cercare nelle cartelle.
Non è necessario impostare un percorso font quando i font sono incorporati nei file di input.