La creazione di un input colore (CI) nella propria configurazione colore è opzionale. Potrebbe risultare utile se, ad esempio, si riceve un file di input CMYK che supera la copertura di inchiostro massima della macchina da stampa poiché non è stato separato correttamente da RGB nella fase di progettazione. In tal caso, definendo un CI, è possibile scegliere di separare di nuovo il contenuto CMYK separato per assegnare un valore di copertura di area totale (TAC, Total Area Coverage) più appropriato per le separazioni pronte per la macchina da stampa. In Prinergy, è possibile usare il CI creato come spazio di origine per separare di nuovo i file di input dallo spazio colore di destinazione del PCO.
- Trascinare un dispositivo dalla finestra Dispositivi nella posizione CI nel visualizzatore delle configurazioni colore. Il CI è generalmente un dispositivo di riferimento utilizzato per definire lo spazio colore dei file di input.
- Selezionare la condizione del dispositivo per il dispositivo CI.
- Definire il metodo di conversione dal CI al PCO.