Per misurare le modalità di stampa del colore, è necessario definire la condizione. ColorFlow presenta due tipi di condizioni del dispositivo: condizioni del dispositivo di stampa (macchine da stampa e stampanti di prove) e condizioni del dispositivo di riferimento (riferimenti di tipi di output CMYK, RGB e PDF/X):
Le condizioni del dispositivo di stampa sono una combinazione di un tipo di dispositivo e delle proprietà di funzionamento del dispositivo, ad esempio tipo di inchiostro, tipo di carta e rifinitura, che il dispositivo utilizza per produrre un’immagine.
Di seguito, vengono mostrati due set di proprietà di due diverse condizioni del dispositivo:
- Macchina da stampa offset A, con retinatura Staccato 10, copertina di carta di 100 libbre
- Macchina da stampa offset A, con retinatura Staccato 20, copertina di carta di 100 libbre
Un dispositivo può avere più condizioni, a seconda della rifinitura, del substrato o di altre variabili che influiscono sulla risposta colore. Dispositivi dello stesso tipo possono condividere la stessa condizione del dispositivo. Se si apporta una modifica a una condizione di un dispositivo, le condizioni del dispositivo vengono modificate in altre condizioni che condividono le stesse condizioni del dispositivo.
Ciascuna condizione del dispositivo dispone di una risposta colore misurabile.
Le condizioni del dispositivo di riferimento vengono utilizzate per rappresentare la risposta colore degli input o degli output per i quali non vi è alcun dispositivo fisico.
È possibile creare, visualizzare e modificare le condizioni del dispositivo nella scheda Condizioni del dispositivo . È possibile anche creare, selezionare e modificare le condizioni del dispositivo nelle schede Configurazioni colore e Curve di stampa in cui vengono usate le condizioni del dispositivo.