Se si desidera preparare un layout prima che l'elemento grafico sia pronto, utilizzare questa procedura per creare un layout non popolato. Servirà un ticket layout che contenga la risorsa di configurazione di stampa multipla di layout PLA. La seguente procedura utilizza un esempio di questo layout, dal nome Demo_ASPS_SRList . - Avviare client PLA.
- Nella scheda Stato, fare clic su Nuovo.
- Nella finestra di dialogo Seleziona un ticket layout, selezionare
Demo_ASPS_SRList , quindi fare clic su OK. - Nella finestra di dialogo Nuovo layout, nella casella Nome processo, digitare un nome per il nuovo processo Prinergy Workflow.
- Nell'area SmartMark, aggiungere SmartMark da usare nel layout.
- Nell'area Stampa multipla, fare clic su Aggiungi.
Nella finestra Stampa multipla, effettuare le seguenti azioni e poi fare clic su OK: In quest'area | Eseguire queste azioni |
---|
Layout | - Se non si desidera utilizzare il nome predefinito, nella casella Nome, digitare un nuovo nome per Stampa multipla.
- Nella casella Rotazione stampa multipla, specificare il grado di rotazione (o lasciarlo al valore predefinito di
0 ). - Se necessario, selezionare una direzione Speculare.
- Se necessario, selezionare Completa da alto in basso.
| Passaggi | - Per Ripetizione, digitare o selezionare un numero di Colonne e Righe.
- Selezionare Distanza o Scarto e digitare i valori di X e Y.
- Se sono necessari segni di taglio, selezionare la casella di controllo Applica segni di taglio a tutto.
| Originale | Nota: se lo stile del lavoro è solo fronte, la superficie viene impostata automaticamente su Lato anteriore. Se si sceglie uno stile di lavoro diverso da quello solo fronte, è possibile definire l'elemento grafico superficie sia per Lato anteriore che Lato posteriore.- Selezionare Non popolato e digitare un valore per Larghezza e Altezza per gli elementi grafici nelle caselle Dimensione.
- Se è necessario ruotare l'elemento grafico, digitare il numero di gradi necessari nella casella Rotazione elemento grafico.
Nota: l'incremento della misura viene definito dalla preferenza predefinita in PLA o tramite l'uso di preferenze di layout definite dall'utente per questo particolare ticket layout.
| Sfalsamento | - Selezionare il Tipo. Se non è necessario, lasciarlo su Nessuno.
- Selezionare la Quantità necessaria.
| Margine al vivo | - Nelle caselle Margine al vivo, revisionare i valori predefiniti e modificarli, se necessario.
|
- Completare le caselle rimanenti nella finestra di dialogo del ticket layout, regolando le impostazioni, se necessario.
I dati obbligatori vengono indicati da un triangolo con un punto esclamativo all'interno Image Added. - Fare clic su Invia a Prinergy.
- Verrà creato un processo in Prinergy.
- PLA creerà un layout. A seconda della regola RBA a livello di sistema PLA attivata, il layout risiederà in una delle seguenti due posizioni:
- Nel processo appena creato (nella sua
UserDefinedFolders ) - Nel
PLATemplateJob\UserDefinedFolders in una cartella che abbia lo stesso nome del nome del processo definito
- Importante: come previsto, la regola RBA verrà interrotta, perché non c'è alcun elemento grafico da aggiungere o assegnare.
- Se Prinergy Workshop non è in esecuzione, avviarlo e immettere le credenziali utente.
- In Ricerca processo, individuare il processo appena creato inviato da PLA.
- Selezionare File > Importa layout ed effettuare una delle seguenti azioni:
- Se si utilizza la regola a livello di sistema PLA originale nella finestra di dialogo Importa layout, fare clic su Volumi e cercare il volume che ospita il PLATemplateJob. Andare a
Jobs\PLATemplateJob\UserDefinedFolders e cercare il Nome processo. Fare doppio clic su di esso e continuare ad aprire le cartelle all'interno per selezionare il file .pjtf. - Se si utilizza una regola Home con layout versatile PLA nella finestra di dialogo Importa layout, fare clic su Cartella del processo e continuare ad aprire le cartelle all'interno, per selezionare il file .pjtf.
- Nell'area Opzioni, mantenere Crea nuovo set di elementi grafici e fare clic su Importa.
- Quando l'elemento grafico è disponibile, aggiungerlo come File di input, ridefinirlo e assegnare l'elemento grafico ad un set di elementi grafici esistenti.
Se necessario, effettuare eventuali modifiche al layout, aprire Stampa multipla e utilizzare Pandora per effettuare le modifiche.
|