È necessario salvare i duotoni come file DCS PostScript separati se vengono creati con Adobe Photoshop 3.0 o 4.0 oppure Corel PhotoPaint per l'inserimento in QuarkXPress o Adobe PageMaker. Queste applicazioni grafiche generano i file EPS duotoni in modo da salvaguardare le tinte piatte solo nel formato PostScript separato. Salvando i file in formato PostScript composito, le tinte piatte non verranno mantenute. L'immagine verrà convertita in quadricromia. È necessario salvare nuovamente i duotoni creati in Adobe Photoshop 5.0 utilizzando Adobe Photoshop 5.0.2 o versione successiva. La versione precedente contiene un errore che impedisce il corretto uso dei duotoni su dispositivi PostScript 3. L'aggiornamento gratuito alla versione 5.0.2 è disponibile all'indirizzo http://www.adobe.com. I duotoni creati con Adobe Photoshop 5.0.2, o versione successiva, salvati come DCS e inseriti in un'applicazione per la definizione del layout di pagina quale QuarkXPress o Adobe PageMaker, devono essere salvati in formato PostScript composito con commenti OPI (PostScript di piccole dimensioni). In alternativa possono essere salvati in formato PostScript separato, scegliendo di includere le immagini (PostScript di grandi dimensioni). Prinergy Evo è in grado di eseguire il trapping e le funzioni di gestione del colore solo su file di input compositi. |