Per essere certi che il software conosca i formati dei supporti disponibili e le caratteristiche dei dispositivi, è necessario aggiungere un file PPD (PostScript Printer Description) per ciascun dispositivo. Tutti i file necessari per supportare le risorse dei supporti sono salvati nella cartella Stampanti. Le informazioni sui supporti supportati da un dispositivo possono essere contenute in uno dei seguenti file: - File PPX: è possibile utilizzare un file PPX (PostScript Printer Extension) per estendere le informazioni PPD e consentire a un dispositivo di utilizzare elementi come i formati supporti personalizzati, le coordinate di punzonatura e il posizionamento delle pagine. In caso di conflitto tra i file PPD e PPX, viene utilizzato il file PPX. I file PPX non sono necessari per tutti i dispositivi.
- File PPD correlati ai dispositivi: quando si aggiunge una risorsa supporto, il file
printer.ppd salva le proprie informazioni in una nuova cartella che ha lo stesso nome del nome alternativo. Se si modificano le impostazioni della configurazione, il file printer.ppd viene automaticamente aggiornato. Se necessario, è possibile modificare ulteriori impostazioni utilizzando lo strumento Browser PPD che viene installato insieme al software. Nota: Benché sia possibile modificare le impostazioni supportate, i file PPD sono protetti da copyright e non devono essere modificati. - File PPD predefinito: se il software non riesce a trovare le informazioni richieste in un file PPD o PPX, utilizza le impostazioni di configurazione predefinite salvate nel file defaults.ppd all'interno della cartella
/Stampanti/PPD/.
Il software ricerca le informazioni nella seguente sequenza: file printer.ppd > file PPX (se disponibile) > file PPD del dispositivo > file defaults.ppd. Nota: È possibile sostituire i file PPD pre-installati oppure aggiungere nuovi file PPD o PPX. Il modo migliore per ottenere un file PPD consiste nel rivolgersi al produttore del dispositivo. |