Quando nessuno dei formati di supporti standard in un file PPD del dispositivo si adatta ai requisiti del processo, è possibile utilizzare dimensioni personalizzate, se supportate dal file PPD. Nota: Nei file PPD, il formato del supporto viene definito come PageSize del dispositivo. - Nell'elenco Supporti, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla risorsa, quindi selezionare Modifica.
- Nella finestra di dialogo Configurazione supporto, fare clic su Dimensioni personalizzate.
Tale pulsante è disponibile soltanto se il file PPD supporta formati di supporti personalizzati. - Selezionare un'operazione:
- Per aggiungere un nuovo formato del supporto, fare clic su Aggiungi, assegnare un nuovo nome al formato, quindi specificarne le dimensioni e l'orientamento.
- Per modificare un formato del supporto personalizzato esistente, fare clic su Modifica, quindi modificarne le dimensioni, il nome e l'orientamento secondo necessità.
- Per eliminare un formato pagina personalizzato esistente, selezionare il nome del formato e fare clic su Elimina. Non è possibile eliminare un formato standard.
Nota: I formati standard definiti nei file PDD non possono essere modificati o eliminati.
- Selezionare OK secondo necessità per applicare le modifiche e tornare alla finestra di dialogo Configurazione supporto.
Le modifiche vengono riportate nell'elenco Formato. - Eseguire una delle seguenti operazioni:
- Selezionare il nuovo formato per la risorsa del supporto, quindi chiudere la finestra di dialogo.
- Non selezionare il nuovo formato. Chiudere la finestra di dialogo, fare clic con il pulsante destro del mouse sullo stesso elemento nell'elenco Supporti, quindi selezionare Aggiungi. È quindi possibile creare una nuova risorsa di supporti con un nuovo nome per le nuove dimensioni personalizzate.
A questo punto, è possibile utilizzare il supporto personalizzato per un ciclo di stampa. Il bordo di aggancio viene visualizzato nella parte inferiore dello spazio di lavoro, in base all'orientamento specificato. |