Selezionare File > Stampa, scegliere un supporto e un tipo di output per la gestione del colore, selezionare Mappatura colori PDF, quindi selezionare la scheda Selezioni colore. Opzione | Descrizione |
---|
Elenco e caselle di controllo dei colori | Consente di visualizzare un elenco di tutti i colori presenti nell'output, compresi i colori di stampa CMYK, le tinte piatte e i colori SSiCustomColors dei segni. Per impostazione predefinita, vengono stampati tutti i colori di stampa e le tinte piatte. Nell'output JDF è consigliabile disattivare l'opzione delle tinte piatte per evitare di ottenere risultati inattesi con le tinte piatte impostate nei file di input da sovrastampare. | Uscita come | Consente di specificare la selezione colore sulla quale stampare tutto il contenuto della pagina che utilizza il colore selezionato. Per impostazione predefinita, ciascun colore di stampa e ciascuna tinta piatta esegue la mappatura della propria selezione. Per mappare il colore a un'altra selezione colore, selezionare il colore desiderato dall'elenco Uscita come. Per mappare una tinta piatta ai colori di stampa equivalenti, selezionare Elabora colori. | Sovrastampa/Mascheratura | Questa impostazione viene acquisita dai file di input PDF e non può essere modificata. Per impostazione predefinita i colori SSiCustomColors nei segni sono impostati per essere trasferiti come sovrastampa. AttraversaConsente di mantenere le impostazioni del file di input per il colore selezionato. Per impostazione predefinita, tutti i colori vengono trasferiti senza sovrastampa né mascheratura. SovrastampaUsare questa impostazione con cautela. Consente di stampare il colore selezionato sopra gli altri colori e può determinare un colore completamente diverso. MascheraturaUsare questa impostazione con cautela. Esegue la mascheratura di uno spazio per il colore selezionato nelle altre separazioni e mantiene il colore originale. | Lineatura del retino | È possibile applicare una lineatura di retino a ciascuna selezione colore. Alle tinte piatte mappate, vengono applicate le lineature di retino di ciascun colore di stampa. | Angolo di retino | Quando si utilizza una lineatura del retino non definita in un file .PPD o .PPX, per impostazione predefinita gli angoli di retino di 15, 75, 90 e 45 vengono rispettivamente assegnati al ciano, magenta, giallo e nero. Se si modifica una lineatura del retino di un colore selezionato, l'angolo di retino rimane uguale finché non viene nuovamente modificato. | Aggiungi colore | Consente di aggiungere un colore mancante quando una tinta piatta utilizzata in un processo non viene visualizzata nell'elenco colori. | Build | Consente di visualizzare la finestra di dialogo Elabora combinazione per la tinta piatta selezionata. | Tutti i colori attivi/disattivi | Fare clic su Tutti i colori attivi per selezionare tutte le caselle di controllo dei colori. Fare clic su Tutti i colori disattivi per deselezionare tutte le caselle di controllo dei colori. | Tutte le tinte piatte come processo/separatamente | Per mappare i colori tinta piatta contemporaneamente: - Fare clic su Tutte le tinte piatte come processo per trasformare tutte le tinte piatte nei colori di stampa equivalenti.
- Fare clic su Tutte le tinte piatte separatamente per trasformare tutte le tinte piatte in modo che l'uscita venga eseguita sulla rispettiva lastra separata.
|
|