È possibile utilizzare gli stessi strumenti per la maggior parte dei processi oppure passare alternativamente tra più metodi in base alle variazioni dei processi. Gli strumenti comprendono risorse per lo stock, il supporto, il layout, le ricerche,la composizione manuale e automatica, la pianificazione del tipo di prodotto e il gruppo, e l'automazione JDF. Strumento di creazione pre-stampa | Utilizzabile per: |
---|
Visualizzazione Gruppo | Consente di rivedere, perfezionare o completare i dettagli relativi al tipo di prodotto per i processi che contengono più prodotti, parti e stili di fascicolazione prima di generare automaticamente o completare manualmente i cicli di stampa. | Selezione automatica | Consente di creare cicli di stampa per l'elenco esecuzioni di un prodotto con una sola parte, per eseguire in maniera efficace l'imposizione del conteggio pagine utilizzando uno stile di fascicolazione standard. | Ricerca layout | Consente di trovare rapidamente il layout più idoneo in un'ampia raccolta di modelli o schemi di piegatura sulla base dei criteri di ricerca specificati, che possono includere conteggio delle pagine, stile di rilegatura e nome. | L'elenco Schemi di piegatura | Consente di creare immediatamente layout per prodotti e sezioni di prodotti che differiscono per conteggio pagine, formato pagine, stock, supporti e stile di rilegatura. Questo elenco consente anche di orientare in modo flessibile una sezione in modo che corrisponda alle pieghe della grana dello stock oppure di creare trasformazioni dei contenuti personalizzate per vari bordi di rilegatura. Gli schemi di piegatura consentono di creare rapidamente sezioni di cicli di stampa con griglie di pagine prenumerate. Il formato del foglio o della pagina predefinito o pianificato viene applicato automaticamente ed è possibile modificare immediatamente tali proprietà, oppure ruotare o capovolgere la griglia sul foglio di stampa. | L'elenco Modelli | Consente di ripetere gli stessi layout per più prodotti e processi che richiedono formati di pagine e fogli, stili di fascicolazione e numerazione di pagine specifici. | Hot folder AutoGang | Consentono di eseguire automaticamente la composizione in un flusso di lavoro Prinergy. | Finestra di dialogo Tipo di prodotto | Consente di avviare un nuovo prodotto costituito da più parti, copiando tutti i requisiti noti in un'unica finestra di dialogo, che possono ad esempio essere copiati dal ticket di un processo stampato. Se i dettagli sono sufficienti, è possibile passare direttamente alla creazione automatica oppure completare manualmente i cicli di stampa. | Finestra di dialogo Crea imposizione | Consente di creare, utilizzando una finestra di dialogo, una sezione di imposizione basata su spazi tipografici fissi o uno schema di piegatura, che può essere utilizzato nel processo corrente e/o salvato come modello. | Elenchi Stock e Supporti | Consentono di utilizzare manualmente un foglio o un dispositivo specifico, nonché di apportare modifiche all'ultimo minuto senza che queste abbiano alcun effetto sui layout e sulle pagine. | Composizione manuale | Consente di posizionare pagine di lavori flat e di controllare le operazioni di trascinamento e rilascio, stepping e ripetizione di pagine o gruppi di pagine compilate nei cicli di stampa. | Automazione JDF | Consente di acquisire il tipo di prodotto da un file JDF, in grado di supportare la creazione automatica di segnature (ASC), l'abbinamento automatico di segnature (ASM) o entrambi. | AutoGang | Per ottimizzare i tempi, è possibile permettere al software di compilare più prodotti in processi che contengono solo lavori flat in base alle impostazioni e priorità specificate. |
|