Sv translation | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||||
Settings that you can edit for most SmartMark types include name, anchor, and placement information, and options for saving, creating, and duplicating marks. Note: For information about settings that are unique to a specific mark type, see the topic about the applicable mark settings. Settings for identifying marksMark TypeProperties pane only—Displays the SmartMark type on which the selected mark is based. NameThe mark name can be edited only when creating a new SmartMark or editing a selected mark in the Properties pane, or you can use the Rename context-menu item for marks in the Marks list. The name that you specify for a new SmartMark becomes the mark's default SMG file name in the Save As dialog box when you save the new or edited mark file. In the Properties pane, if you edit the name of a selected placed mark, no corresponding SMG file is created. The mark name and settings are stored only in the JOB file and TPL file, if applicable. Settings for anchoring marksAnchor toSelect the component to which the mark will be anchored, and, on the diagram, click a reference point for the selected component. Mark AnchorOn the diagram, click a reference point for the mark image. Margins or offsets (various labels)Type the amounts of horizontal and vertical space to allow between the mark and component anchor points. Lock mark to this positionClear this check box to temporarily allow the mark to be dragged to a new position. The repositioned mark is automatically locked in its new position, and any offset values are updated. Place mark in front of page contentThis setting is available only for custom marks that are anchored to a page. When the duplicate option is used, page marks could cross over multiple pages. If this check box is selected, custom marks that cross over from one page to another will not be clipped at the adjacent page's bounding box. Place mark outside pageThis setting is available if you selected to anchor the mark to an imposition or a page. If you select this check box, marks will be hidden when they intersect with a page’s trim box area. This will prevent marks from printing in the trim box of finished pages. Settings for placing marks on press runsFront, Back, BothSpecify the side or sides on which to place the mark. In Preps 8.3 and later, "odd" and "even" keywords are supported. You can also use the Range field for marks anchored to Gutters. You can use numeric values to specify which gutters the marks will anchor to. You can also use "odd" and "even" keywords to apply marks only to odd or even gutters. The gutters are numbered, starting from 1 in the lower left corner of the imposition on the front surface. The marks are in the backed-up position on the back surface.
|
Sv translation | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||||
Bereichsvariablen | ||||||||||
Ungerade (t:#*2-1) | Ungerade Seitenzahl des Einteilungsbogens | |||||||||
Gerade (t:#*2) | Gerade Seitenzahl des Einteilungsbogens | |||||||||
LF | Niedriges Folio bei Verankerung mit Seite | |||||||||
HF | Hohes Folio bei Verankerung mit Seite | |||||||||
Sv translation | ||||||||||
| ||||||||||
Le impostazioni che possono essere modificate per la maggior parte dei tipi di SmartMark comprendono il nome, l'ancoraggio, le informazioni per il posizionamento e le opzioni per il salvataggio, la creazione e la duplicazione dei segni. Nota: Per informazioni sulle impostazioni applicabili ai singoli tipi di segni, consultare l'argomento relativo alle impostazioni dei segni applicabili. Impostazioni per i segni di identificazioneTipo di segnoSolo riquadro Proprietà: consente di visualizzare il tipo di SmartMark su cui è basato il segno selezionato. NomeIl nome del segno può essere modificato solo quando si crea un nuovo SmartMark oppure quando si modifica il segno selezionato nel riquadro Proprietà. In alternativa, è possibile anche utilizzare la voce Rinomina del menu contestuale per i segni dell'elenco Segni. Il nome che si specifica per un nuovo SmartMark diventa il nome del file SMG predefinito del segno che viene visualizzato nella finestra di dialogo Salva con nome quando si salva il file dei segni nuovo o modificato. Se si modifica il nome di un segno posizionato selezionato nel riquadro Proprietà, non viene creato alcun file SMG corrispondente. Il nome e le impostazioni del segno vengono salvati solo nei file JOB e TPL, se applicabile. Impostazioni per i segni di ancoraggioAncora aSelezionare il componente a cui si desidera ancorare il segno e sullo schema fare clic su un punto di riferimento del componente selezionato. Ancoraggio segnoNello schema fare clic su un punto di riferimento per l'immagine del segno. Margini o offset (varie etichette)Digitare le quantità di spazio orizzontale e verticale da consentire tra i punti di ancoraggio dei segni e dei componenti. Blocca segno in questa posizioneDeselezionare questa casella di controllo per consentire il trascinamento temporaneo del segno in una nuova posizione. Il segno riposizionato viene automaticamente bloccato nella nuova posizione e gli eventuali valori di offset vengono aggiornati. Posiziona segno davanti al contenuto della paginaQuesta impostazione è disponibile solo per i segni personalizzati che sono ancorati a una pagina. Quando si utilizza l'opzione Duplica, i segni di pagina potrebbero passare su più pagine. Se questa casella di controllo è selezionata, i segni personalizzati che passano da una pagina a un'altra non verranno ritagliati nella bounding box della pagina adiacente. Posiziona segno all'esterno della paginaQuesta impostazione è disponibile se è stata selezionata per ancorare il segno a un'imposizione o a una pagina. Se si seleziona questa casella di controllo, i segni verranno nascosti quando si intersecano con l'area del riquadro di rifilo di una pagina. In questo modo si evita di stampare i segni nel riquadro di rifilo delle pagine finite. Impostazioni per il posizionamento di segni nei cicli di stampaFronte, Retro, EntrambiConsentono di specificare il lato o i lati su cui posizionare il segno. In Preps 8.3 e nelle versioni successive, sono supportate parole chiave "pari" e "dispari". È possibile utilizzare anche il campo Intervallo per i segni ancorati ai Bianchi tipografici. È possibile utilizzare valori numerici per specificare a quali bianchi tipografici ancorare i segni. È possibile utilizzare anche parole chiave "pari" e "dispari" per applicare segni solo a bianchi tipografici pari o dispari. I bianchi tipografici vengono numerati a partire da 1 nell'angolo in basso a sinistra dell'imposizione sulla superficie anteriore. I segni si trovano nella posizione sottoposta a backup sulla superficie posteriore.
|
...