Versions Compared

Key

  • This line was added.
  • This line was removed.
  • Formatting was changed.

...

Sv translation
languageit

Utilizzare i percorsi dei file relativi per la definizione delle posizioni di destinazione dei file di output nella sezione Consegna file e i profili ICC nella sezione Corrispondenza dei colori della finestra di dialogo del process template di raffinazione in PDF e delle finestre di dialogo del process template di output, nella sezione PrintLink delle finestre di dialogo del process template di output e per la definizione dei percorsi di ricerca OPI e Font nella finestra di dialogo del process template Raffina in PDF.
I percorsi di file relativi consentono di riutilizzare lo stesso process template per processi differenti, garantendo che il file di output venga salvato nella posizione corretta e che i percorsi di ricerca per OPI e tipi di carattere non vengano interrotti.
Importante: È possibile utilizzare i percorsi dei file relativi solo se si inviano i file tramite la template palette o i canali di invio del menu File. I percorsi di output relativi nei process template allegati alla hot folder e alle stampanti virtuali non funzionano poiché il file di input non si trova all'interno della struttura di cartelle del lavoro. Nel caso di hot folder e stampanti virtuali, il file di input si trova all'interno di una delle cartelle di lavoro. Pertanto, il software Prinergy Evo posizionerà i file di output in una posizione relativa alla cartella di lavoro e non nelle sottocartelle della cartella JobData. Durante l'invio dei file di input a Prinergy Evo tramite canali di invio hot folder o stampante virtuale, si consiglia di digitare un percorso di output diretto nella casella Percorso dispositivo della sezione Consegna file nella finestra di dialogo del process template.
Durante la creazione di un percorso relativo, è possibile utilizzare i seguenti segnaposto:

Anchor
Bookmark547_concept5580__table_353A91DC8
Bookmark547_concept5580__table_353A91DC8
Simbolo

Descrizione

.|Directory o cartella corrente

..|Directory o cartella principale

[volume]

Lettera dell'unità oppure condivisione locale del percorso del file. Ad esempio, JobData.

[cartellaN]

Il nome e la posizione della cartella o sottocartella dove <N> è un numero o un numero intero.

[Lavoro]

L'etichetta attribuita al processo nella casella Lavoro della finestra di dialogo Inizio processo

Nota: Per la definizione dei percorsi relativi per i profili ICC nella sezione Corrispondenza dei colori di un process template, è possibile utilizzare esclusivamente il segnaposto .* o *...
I segnaposti del percorso relativo .* e *..* possono essere utili per l'organizzazione dei file entro un determinato volume, mentre i segnaposto *[volume], [cartellaN] e [lavoro] possono essere utilizzati per l'organizzazione dei file in cartelle su un server remoto o per il trasferimento su un nuovo volume. Ad esempio è possibile utilizzare i segnaposto [volume], [cartellaN] e [lavoro] se si desidera eseguire automaticamente l'output su un sito FTP o su altre posizioni remote al di fuori della cartella di lavoro specifica.
Il software Prinergy Evo deriva i valori correnti dei segnaposto dal percorso del file di input.
I segnaposto non distinguono tra maiuscole e minuscole.
Se si specificano più segnaposto rispetto a quelli disponibili nella struttura della cartella, l'elaborazione non riesce poiché si verifica un errore.
I segnaposto [volume], [cartellaN] e [lavoro] possono essere utili se si dispone di una posizione generale in cui vengono inviati i file elaborati per poter organizzare i file di output all'interno di quella posizione specifica. Ad esempio, se le prove del cliente vengono memorizzate su un determinato server, è possibile utilizzare i segnaposto per organizzare automaticamente gli output delle prove in cartelle su un server esposto a cui i clienti possono collegarsi in remoto dal server Prinergy Evo.

Anchor
Bookmark547_concept5580__section_F78D21D
Bookmark547_concept5580__section_F78D21D
Per esempio:
La struttura gerarchica delle cartelle è impostata come segue:

Anchor
Bookmark547_concept5580__table_F116374F0
Bookmark547_concept5580__table_F116374F0
D:\JobData
Cliente<nome1>
Immagini_OPI Font Sorgente
Cliente<nome2>
Immagini_OPI Font Sorgente
File_VPS_output
Cliente<nome1> Cliente<nome2>

Dove:
D:\=[volume]
JobData = [cartella1]
Cliente<nome n.>, File_output_VPS = [cartella2]
Immagini_OPI, Font, Sorgente = [cartella3]

Il percorso relativo per l'output sulla stampante per prove Prinergy Virtual Proofing System (VPS):
Se è stato specificato un percorso:
..\Master_migliorati
ed è stato inviato un file di input da Cliente<nome1>\Sorgente, il software Prinergy Evo crea una cartella Master_migliorati nella stessa struttura di directory della cartella Sorgente, e il percorso di output corrente diventa: D:\JobData\Cliente<nome1>\Master_migliorati .
Se è stato specificato un percorso:
[volume]\\[cartella1]\File_VPS_Output\\[cartella2]
[lavoro]
e il file di input è stato inviato da Cliente<nome1>\Sorgente e nella finestra di dialogo Inizio processo, in corrispondenza della casella Lavoro è stato digitato Cliente<nome1>_VPS, il percorso corrente diventa: D:\ JobData\File_output_VPS\Cliente<nome1>\Cliente<nome1>_VPS
In alternativa, se è stato specificato un percorso:
..\..\File_output_VPS
[cartella2] e i file sono stati inviati da Cliente<nome1>\Sorgente, Prinergy Evo invia l'output dei file a D:\ JobData\File_output_VPS\Cliente<nome1>.
Percorsi relativi per OPI e font:
È possibile specificare un percorso relativo di ..\Immagini_OPI e ..\Font. Il sistema cercherà le cartelle Immagini_OPI e Font partendo dal livello superiore rispetto a quello di invio del file di input (ad esempio Sorgente).
In alternativa, se è stato specificato un percorso relativo:
[volume]\\[cartella1]\\[cartella2]\Immagini_OPI
[volume]\\[cartella1]\\[cartella2]\Font
Prinergy Evo cercherà sempre la cartella Immagini_OPI o Font nella cartella di secondo livello, ossia Cliente <nome>.

...