Versions Compared

Key

  • This line was added.
  • This line was removed.
  • Formatting was changed.

...

Esempio 1:
Nella tabella 1 sono riportate le misurazioni effettuate da un foglio di stampa di griglie stampate con l'ordine di inchiostro KCMY. Ciascuna colonna di numeri corrisponde alla linea della griglia verticale in una determinata posizione orizzontale. (Questo è solo un esempio. In realtà, la griglia deve contenere molte più linee). Giallo è l'ultimo strato di inchiostro trasferito, in modo da costituire la selezione di base a fronte della quale vengono misurate le altre selezioni.
Tabella 1: Spostamenti dalla selezione giallo trasversali alla griglia

Sv translation
languageit

La funzione di espansione della bobina consente al software Prinergy Evo di compensare digitalmente la distorsione in stampa.
Su unità di stampa a bobina, la direzione principale dell'espansione è trasversale rispetto alla bobina. Su unità di stampa su fogli o unità di stampa flessografiche, si verifica una significativa espansione nella direzione dell'alimentazione della carta. Il meccanismo di compensazione dell'espansione della bobina del software Prinergy Evo, può compensare simultaneamente l'espansione trasversale e longitudinale rispetto alla bobina o al foglio.
Il processo standard per determinare i parametri di compensazione dell'espansione della bobina consiste nello stampare i fogli di stampa senza compensazione e di misurare quindi le discrepanze tra le selezioni in punti diversi della superficie. La percentuale di espansione di una selezione relativa a un'altra viene quindi calcolata aggiungendo la discrepanza nella coppia di segni più a sinistra alla discrepanza nella coppia di segni più a destra e dividendo la distanza tra le coppie.
Una volta calcolate le percentuali, queste vengono immesse nel file di profilo di espansione della bobina. Prinergy Evo utilizza le percentuali del profilo di espansione della bobina in un algoritmo per compensare l'espansione della bobina.
Nel presente argomento sono forniti degli esempi per calcolare la percentuale di espansione della bobina ricavata dalle misurazioni sui fogli di stampa o dagli spostamenti di pagina tradizionali.
Esempio 1 - Mostra come calcolare le percentuali di espansione della bobina misurando gli spostamenti da una selezione di giallo trasversali a una griglia.
Esempio 2 - Mostra come calcolare le percentuali di espansione della bobina misurando gli spostamenti di pagina.

Anchor
Bookmark424_concept8834__section_8F8EC11Bookmark424_concept8834__section_8F8EC11
Distanza in mm
I numeri negativi indicano le distanze a sinistra.
I numeri non negativi indicano le distanze a destra.

 

Anchor
Bookmark424_concept8834__table_EEE106123Bookmark424_concept8834__table_EEE106123

 

 

 

 

 

 

 

%
di espansione

X

-886.8

-584.0

-252.0

-12.7

12.7

315.5

584.0

886.8

N/D

K-Y

-1.38

-.82

-.36

.1

.13

.64

.95

1.40

(1,38 + 1,40)/(2 x 886,8) =0,157%

C-Y

-1.04

-.66

-.36

.10

.10

.30

.46

.78

(1,04 + 0,78)/(2 x 886,8) =0,103%

M-Y

-.52

-.30

-.08

.10

.08

.12

.23

.40

(0,52 + 0,40)/(2 x 886,8) =0,052%

X misura la distanza orizzontale (trasversalmente alla bobina) della linea della griglia verticale dal centro orizzontale del foglio. La prima colonna corrisponde alla linea della griglia più a sinistra, che è 886,8 mm a sinistra del centro. L'ultima colonna corrisponde alla linea della griglia più a destra, che è 886,8 mm a destra del centro.
Le cifre nella fila K-Y misurano lo spostamento dalla selezione di nero alla selezione di giallo per le linee della griglia corrispondenti. C-Y misura lo spostamento dalla selezione di ciano alla selezione di giallo. M-Y misura lo spostamento dalla selezione di magenta alla selezione di giallo.
Osservando dettagliatamente la riga K-Y, -1,38 nella colonna in cui X corrisponde a -886,8, indica che la selezione di nero è 1,38 mm a sinistra della selezione di giallo sul margine sinistro del foglio. 1,40 mm nella colonna in cui X corrisponde a 886,8, indica che la selezione di nero è 1,40 mm a destra della selezione di giallo sul margine destro del foglio. La selezione di nero è quindi maggiore rispetto al giallo, (di circa 1,38 + 1,40 = 2,72 mm). Tale risultato è inaspettato perché il nero è stato stampato prima del giallo e la carta si è estesa durante il passaggio dall'unità di inchiostro nero a quella del giallo. L'espansione della selezione di nero, relativa al giallo è (1,38 + 1,40) / (2 x 886,8) = 0,157%, come mostrato nella colonna della percentuale di espansione a destra della tabella.
In modo analogo, per le righe C-Y e M-Y, l'espansione di tali selezioni relative al giallo viene calcolata allo stesso modo ed è raffigurata a destra della tabella. L'espansione del ciano è all'incirca due volte quella del magenta, mentre l'espansione del nero è circa tre volte quella del magenta. Tali valori sono normali per delle unità di inchiostro distanziate equamente.
Nota: I soli dati utilizzati per il calcolo dell'espansione sono costituiti dagli spostamenti ai margini esterni.
Dopo aver calcolato l'espansione della bobina, si immettono le percentuali nel profilo di espansione della bobina per la macchina da stampa e la carta per cui è richiesto tale valore. È necessario immettere i valori di entrambe le superfici superiore e inferiore nello stesso profilo di espansione della bobina. Prinergy Evo utilizza le percentuali del profilo di espansione della bobina in un algoritmo per compensare l'espansione della bobina. I numeri nel profilo di espansione della bobina devono diminuire dalla prima unità di stampa dell'inchiostro (primo strato, maggiore espansione) all'ultima (ultimo strato, nessuna espansione).
Esempio: profilo di espansione della bobina
Esempio: file dei colori dell'unità di stampa Example: web growth profile
Example: tower-color file
Nota: Nel file appaiono solo le percentuali orizzontali. Se manca una percentuale, come avviene per tutti parametri y (lungo la bobina), si presuppone che essa equivalga a zero. L'espansione per l'unità di stampa 4 (che secondo il file TowerColorMap.txt corrisponde al giallo) può quindi essere esclusa, poiché si ritiene che sia zero. Per un'espansione della bobina reale, la percentuale dei valori di espansione della superficie inferiore (side="L") è uguale a quella della superficie superiore (side="U") per evitare l'arricciatura della carta.
AnchorBookmark424_concept8834__section_DCBAADA
Bookmark424_concept8834__section_DCBAADA Esempio 2:
In questo esempio gli spostamenti di pagina utilizzati per compensare l'espansione della bobina sono specificati al posto delle misurazioni della griglia, come nel caso di una tabella in un jacket di lavoro, quando si utilizzano dei metodi di compensazione tradizionali. Nell'esempio, l'ordine di inchiostro è KCMY, le misurazioni sono espresse in pollici, l'imposizione è di quattro trasversali e le pagine sono larghe 12,5 pollici.
Tabella 2: spostamenti di pagina per compensare l'espansione della bobina

anchor

Pagina

Bookmark424_concept8834__table_C53B3A622Bookmark424_concept8834__table_C53B3A622

Esterna sinistra

Interna sinistra

Interna destra

Esterna destra

K

0.005

0.002

-0.002

-0.005

C

0.003

0.001

-0.001

-0.003

M

-

-

-

-

Y

-0.004

-0.002

0.002

0.004

La pagina nera esterna sinistra viene spostata a destra di 0,005 pollici verso il centro. La pagina esterna destra viene spostata a sinistra di 0,005 pollici verso il centro. Le pagine gialle vengono spostate fuori. La selezione di magenta non è regolata.
Mentre nella tabella 1 era specificato lo spostamento sulla macchina da stampa, la tabella 2 specifica la compensazione da applicare. Nella tabella 2 il magenta viene utilizzato come selezione di base. Tuttavia, il profilo di espansione della bobina utilizza sempre l'ultimo strato di inchiostro come selezione di base.
Nella tabella 3 riportata di seguito sono esposti di nuovo i dati della tabella 2 nel formato della tabella 1. Si consideri la pagina esterna sinistra: il nero viene spostato di 0,005 pollici a destra e il giallo di 0,004 a sinistra. Relativamente al giallo, risulta che la pagina nera è spostata di 0,009 pollici a destra. Poiché nella tabella 2 viene indicato di quanto spostare ciascuna pagina per allineare il centro delle pagine e le pagine sono larghe 12,5 pollici, il centro pagina di una pagina esterna sinistra è 1,5 x 12,5 pollici = 18,75 pollici a sinistra del centro della segnatura. Lo spostamento del nero relativo al giallo a -18,75 pollici dal centro, è quindi -0,009 mm.
Tabella 3: spostamento dalla selezione di giallo nei centro pagina

Bookmark424_concept8834__table_D19B5C5F9 

Anchor
Bookmark424_concept8834__table_D19B5C5F9

Distanza in pollici
I numeri negativi indicano le distanze a sinistra.
I numeri non negativi indicano le distanze a destra.

 

 

 

% di espansione

X

-18.75

-6.25

6.25

18.75

N/D

K-Y

-.009

-.004

.004

.009

(0,009 + 0,009)/(2 x 18,75) =0,048%

C-Y

-.007

-.003

.003

.007

(0,007 + 0,007)/(2 x 18,75) =0,037%

M-Y

-.004

-.002

.002

.004

(.004 + .004)/(2 x 18,75) =.021%

Per calcolare l'espansione, si utilizzano di nuovo solo i dati delle pagine esterne. Gli spostamenti sono precisi solo a una cifra significativa, quindi non è necessario utilizzare più di due cifre per la percentuale di espansione.

...