Tutti gli inchiostri utilizzati per la stampa non presentano la stessa ombra. Il colore giallo ad esempio è più chiaro del ciano. La densità neutra viene utilizzata per specificare l'oscurità dell'inchiostro di stampa sulla carta. Una densità neutra di 0 equivale a bianco (nessun inchiostro). Per i colori di stampa, la densità neutra varia a seconda dei set di inchiostro (ad esempio, EuroOffset, SWOP). Per le tinte piatte, la densità neutra può essere specificata esplicitamente. Se una tinta piatta è normale, ovvero non opaca, la densità neutra può essere stimata da un determinato colore. Esempi di densità neutre per i colori di stampa: Anchor |
---|
| Bookmark531_concept1394__table_D11548167 | Bookmark531_concept1394__table_D11548167 | Ciano0,61 | Magenta | 0,76 | Giallo | 0,16 | Nero | 1,70 |
La densità neutra di un valore percentuale non-100 può essere calcolata da un'area di copertura (0 percento-100 percento) e la densità neutra dell'inchiostro. La densità neutra di un colore composito equivale alla somma delle densità neutre per tutte le separazioni. Impostare i valori di densità neutra nella sezione Trap del process template Raffinazione oppure nella finestra di dialogo Color Database Editor. Vedere Opzioni di Trap e Opzioni della finestra di dialogo Editor Database Colori. |