Tinte piatte in file di input Per decidere il migliore flusso di lavoro da utilizzare, occorre valutare le tinte piatte dei file di input e le tinte piatte attese per l'output finale. Selezionare il flusso di lavoro che meglio si adatta al lavoro da eseguire: - File di input, separati o compositi. Ad esempio, i file di input contengono i colori CMYK più due tinte piatte e si desidera produrre un'uscita con sei selezioni. Se i file di ingresso sono compositi, in questo flusso di lavoro è possibile utilizzare le funzioni di trapping o di corrispondenza dei colori. Per ulteriori informazioni, vedere Not reducing spot color.
- I file di input compositi contengono più tinte piatte diverse rispetto a quelle desiderate per l'output e si desidera Convert all spot colors to process.
- I file di input compositi contengono più tinte piatte o tinte piatte diverse rispetto a quelle desiderate per l'output e si seleziona Reducing spot colors during output. Con questo flusso di lavoro si sconsiglia l'uso delle funzioni di trapping e di corrispondenza colori (disponibili solo per i file di input compositi).
- I file di input compositi contengono più tinte piatte o tinte piatte diverse rispetto a quelle desiderate per l'output e si desidera Reducing spot colors during refinea. Si tratta del flusso di lavoro consigliato per la funzione di trapping o corrispondenza dei colori e per le tinte piatte aggiuntive.
Nota: Scegliere questo flusso di lavoro se nessuna delle altre opzioni disponibili descrive il lavoro da eseguire. Tinte piatte da segni nello schema di imposizione Se i segni dello schema di imposizione contengono tinte piatte non desiderate per l'output finale (ad esempio, SSiCustom100, Tinta piatta 01), nella finestra di dialogo Inizio processo, fare clic su Colore e mappare le tinte piatte non desiderate in una separazione di output. Stampa di prova delle tinte piatte su dispositivi CMYK Se si desidera eseguire la stampa di prova delle tinte piatte su un dispositivo CMYK, il sistema utilizza le informazioni di quadricromia delle tinte piatte memorizzate nel database dei colori per generare l'output CMYK. Per informazioni sulla gestione dei colori, vedere Color matching. |